Traini presenta il PSDI
San Benedetto del Tronto | Il candidato alla presidenza della Provincia ha illustrato le linee programmatiche del partito e presentato i candidati per il consiglio
di Emidio Lattanzi
Il PSDI ha illustrato oggi a San Benedetto le linee programmatiche di partito, in vista delle elezioni provinciali del 13 giugno. Il candidato alla presidenza Vittorio Traini, ha elencato i nomi dei candidati al consiglio provinciale ed i loro rispettivi collegi.
Simeone Zappasodi concorrerà su tutti e tre i collegi sambenedettesi, Angelo Tassotti nei collegi di Grottammare, Acquaviva e Monsampolo, Antonio Luciani in quelli di Monterubbiano, Petritoli, Castel di Lama, Castorano ed Ascoli 2. Achille Rocco Papa sarà candidato per i collegi di Acquasanta, Porto San Giorgio e Montegranaro, Massimiliano Intorbida per quelli di Amandola, Monte San Pietrangeli e Montegiorgio, Jenny Bigagli si presenterà nel primo e nel terzo collegio di Ascoli Piceno, ed in quello di Folignano, Alessandra Foresi nel quarto collegio ascolani, a Ripatransone e ad Offida, mentre Onorato Savini è il candidato per i collegi di Castignano, Montalto e Fermo 3. Luigi Perucci rappresenterà il PSDI nei collegi di Cupra, Montefiore e Campofilone, Francesca Iori in quelli di Falerone, Fermo 2, e Grottazzolina, Vittorio Lanciotti per i collegi di Monturano e Sant'Elpidio a Mare, mentre Giorgio Goffredi per Fermo 1 ed in entrambi i collegi di Porto Sant'Elpidio.
"Siamo scesi in campo dopo dodici anni - ha spiegato Traini - perchè abbiamo avvertito uno scollamento tra la politica ed il cittadino. Mancano gli ideali, non ci sono punti di riferimento, ci sono solo due parti, il centrodestra ed il centrosinistra che sono raggruppamenti creati soltanto per distruggere. Il nostro slogan dice che c'è bisogno di socialdemocrazia, al di fuori del caos e del litigio.
Ci schieriamo al centro, non possiamo essere avvicinati alle due parti. Chi è con il nostro presidente nazionale Boselli, non potrà mai ritenersi vicino a Rifondazione Comunista, che ad esempio ha una visione totalmente diversa dalla nostra sulla questione in Iraq, tantomeno con Berlusconi che ha invitato gli elettori a non dare il voto ai piccoli partiti.
Un dato che ci conforta - prosegue Traini - è che da quando siamo usciti, nel 1991, dalla scena, è calata l'affluenza alle urne. Questo per noi significa che chi era per la socialdemocrazianon ha trovato conferme in nessun altro movimento ed ha preferito non andare a votare. Per ogni esigenza che il cittadino ha nei confronti degli enti, deve avere una risposta immediata.
In caso di ballottaggio non faremo preclusioni nè all'una nè all'altra parte, valuteremo i programmi dei due schieramenti, e se dovessimo trovare dei punti di accordo non ci tireremo indietro, ma nella valutazione saremo molto rigidi, e se non trovassimo delle linee che combacino con le nostre, non è esclusa la possibilità di tirarci fuori limitandoci a guardare dalla finestra".
Intanto Zappasodi ha annunciato il convegno "Rifiuti senza rifiuto", in programma lunedi 7 giugno alle 21:00 presso la sala consiliare del Comune di San Benedetto, dove dei tecnici illustreranno un metodo di smaltimento di nettezza urbana, già adottato in alcune realtà europee, che ridurrebbe a zero le imposte sull'immondizia.
|
03/06/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Speciale: Elezioni 2004
L'Ascoli si prepara per la trasferta di sabato a Reggio Calalabria, anticipo della 15ma giornata (segue)
Ascoli: due lampi nella notte poi torna il buio. Con il Catania finisce in parità: 2-2 (segue)
Marchigiane a Miss Italia: si presenta Lara Fares (segue)
Musica dal vivo per una notte di mezza estate (segue)
Campagna decoro urbano (segue)
Cittadinanza Attiva ha incontrato LIngegner Mario Maresca (segue)
Le riflessioni del dopo voto (segue)
Intervista al Presidente dellindustria calzaturiera Aldo Bruè s.p.a. (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati