Election day - i dati del Ministero
| ROMA - Per le elezioni europee alle 22 ha votato il 20,4%
Tweet |
![]() |
|
ROMA - E' stata del 20,4% l'affluenza alle urne per le elezioni europee registrata nella giornata di ieri. I seggi sono stati aperti dalle ore 15 alle 22. Il dato e' stato reso noto dal ministero dell'Interno.
Elezioni europee
Numero elettori : 49.845.299 (24.000.587 maschi e 25.844.712 femmine) di cui 48.646.949 residenti in Italia (23.340.307 maschi e 25.306.642 femmine) e 1.198.350 (660.280 maschi e 538.070 femmine) residenti in uno dei Paesi dell'Unione Europea.
Numero sezioni elettorali: 61.712 di cui 60.670 in Italia e 1.042 presso i Consolati dei 24 Paesi dell'Unione Europea. Il numero dei seggi all'estero è fissato avuto riguardo alla dislocazione territoriale dei cittadini italiani e gli elettori sono suddivisi per Stato, Consolato e circoscrizione elettorale. La composizione delle sezioni elettorali è uguale a quella delle sezioni ubicate in Italia con uno scrutatore in meno (3 anziché 4 nominati dal Console che nomina anche il segretario); la nomina dei Presidenti di seggio spetta al Presidente della Corte di Appello di Roma su una rosa (triplice elenco) inviata dai rispettivi Consoli dei Paesi U.E.
Seggi spettanti all'Italia : 78 (nelle passate elezioni europee del 1999 erano 87).
Riparto seggi : 1^ Circoscrizione (Italia Nord-Occidentale) 20
2^ Circoscrizione (Italia Nord-Orientale) 15
3^ Circoscrizione (Italia Centrale) 15
4^ Circoscrizione (Italia Meridionale) 19
5^ Circoscrizione (Italia Insulare) 9
Numero liste ammesse : 1^ Circoscrizione (Italia Nord-Occidentale) 24
2^ Circoscrizione (Italia Nord-Orientale) 22
3^ Circoscrizione (Italia Centrale) 21
4^ Circoscrizione (Italia Meridionale) 21
5^ Circoscrizione (Italia Insulare) 21
Totale 109
Numero candidati : 1586
Pari opportunità : 534 donne pari al 33,7% (quota rosa rispettata)
Elezioni regionali ed amministrative
Numero elettori : 36.629.428
(17.676.635 maschi e 18.952.793 femmine)
Numero sezioni elettorali : 44.750
I dati degli elettori e delle sezioni sono riferiti considerando una sola volta gli enti interessati a più elezioni (Regione, Province e Comuni).
Elezioni Regione Sardegna
Numero elettori : 1.449.335
(709.887 maschi e 739.448 femmine)
Numero sezioni elettorali : 1.784
Elezioni provinciali
Numero province : 63
Numero elettori : 30.577.464
(14.736.137 maschi e 15.841.327 femmine)
Numero sezioni elettorali : 37.275
Numero liste ammesse : 1.201
Numero candidati alla carica di Presidente della Provincia : 424
Numero candidati alla carica di consigliere provinciale : 29.560
Elezioni comunali
Numero comuni : 4.518 di cui 30 capoluoghi di provincia
Numero elettori : 18.767.896
(9.074.228 maschi e 9.693.668 femmine)
Numero sezioni elettorali : 23.523
Numero liste ammesse : 13.247
Numero candidati alla carica di Sindaco : 11.221
Numero candidati alla carica di consigliere comunale : 209.012
(fonte: Ministero dell'Interno - per i risultati: http://cedweb.mininterno.it/ind_elez.htm)
![]() |
|
13/06/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Fuori provincia
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di presepi (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji