Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al quartiere ‘Bore Tesino' (Paoletti e Ascolani ai remi) il palio del pattino.

Grottammare | Si è svolta ieri, domenica 13 luglio, la quinta edizione della colorata manifestazione.

di Giovanni Desideri

Vittoria con record alla quinta edizione del 'Palio del pattino': i rematori Giordano Paoletti e Christian Ascolani, del quartiere 'Bore Tesino', nonché replicare l'affermazione dello scorso anno, hanno pure migliorato il loro primato e quello assoluto, coprendo gli 8 km di percorso marino in 56 minuti. Il record precedente ('Artisti': Del Zompo-Verdecchia) era di 57 minuti; il tempo vincente dello scorso anno, invece, era stato superiore di cinque minuti rispetto a quello realizzato ieri.

Ai nuovi primatisti il 'pattino d'oro', trofeo realizzato da un'artigiana orafa di Ortona. Agli ex il rimpianto per aver mancato la terza affermazione e la conquista definitiva del premio, giuste le disposizioni del regolamento. Gli 'Artisti', d'altra parte, dopo l'iniziale svantaggio nella gara di ieri, avevano effettuato una spettacolare rimonta a metà percorso, non abbastanza tuttavia da sopravanzare gli 'Abbagnale di Bore Tesino'.

L'ordine di arrivo completo: Bore Tesino (56 minuti); Azzolino (Armili-Ridolfi, a due minuti);  Artisti (Del Zompo-Verdecchia, a 4'); Ischia II (Perozzi-Trionfi, a 4'30"); San Biagio (Fabrizio e Alessandro Lisciani a 4'50"); Lame (Griglio-Colnago, a 5'); Casette (Piunti-Prete, a 5'30"), San Martino (Piattoni-Marchionni a 8'30"), Stazione (Perozzi-Iobbi, a 9'), Croce Arabo (Pignotti- Niang, a 11'30"), San Pio V (Fabrizio e Dante Rosati, a 13'), Paese Alto (Carboni-Anti, a 14'), Ischia I (Mozzoni-Sebastiani, a 17').

La manifestazione è stata seguita da un folto pubblico, sulla spiaggia e in mare. Il successo cresce ormai di anno in anno, accentuando nei partecipanti e nei loro sostenitori senso di appartenenza alla città e ai quartieri. Soddisfazione per la riuscita dell'evento hanno espresso il sindaco Luigi Merli e gli assessori Santori (sport) e Fabbioni (turismo), presenti sul palco d'onore per la premiazione dei vincitori.

14/07/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati