Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convenzione con le Camere di Commercio per la conciliazione delle controversie nel turismo

| ANCONA - Rocchi: " Una garanzia in più per il turista che sceglie le Marche".

Non solo la certezza di trovare paesaggi incantevoli e un'accoglienza proverbiale. Da questa stagione,  il turista che arriva nelle Marche ha un'ulteriore garanzia, meno suggestiva, ma più pratica: la possibilità di rivolgersi agli uffici di conciliazione delle Camere di Commercio per dirimere, attraverso il rito arbitrale, eventuali controversie sorte durante il soggiorno.

La Regione Marche- Assessorato al Turismo e Attività ricettive ha, infatti, sottoscritto una convenzione con l'Unione regionale delle Camere di Commercio per assistere il turista negli eventuali, spiacevoli episodi che possono accadere in vacanza.

"Una forma di assicurazione aggiuntiva – ha commentato l'assessore Lidio Rocchi – che realmente  significa vacanza "doc", certificata insomma."  "Una tutela del turista-consumatore – ha spiegato l'assessore - che porterà anche alla creazione di un marchio di garanzia a beneficio delle imprese turistiche,  per certificare l'offerta e comunicare al turista l'adesione a tali procedure, alternative al rito ordinario.  Una collaborazione concreta con le Camere di Commercio per dare un servizio di ulteriore qualità, modernità e sempre maggiore efficienza ai sistemi turistici."

Oltre all'accoglienza e all'informazione, con  questo strumento l'assessorato regionale al Turismo potenzia anche la funzione di assistenza ai turisti. Ed è un'ulteriore affermazione  della scelta impostata con la definizione dei sistemi turistici locali, dove istituzioni e territorio interagiscono e concertano l'operatività con le imprese.
In ogni capoluogo provinciale sono presenti le sedi delle Camere di Commercio che mettono a disposizione della Regione e quindi del turista,  i propri servizi di conciliazione e arbitrato per la risoluzione delle controversie e per i casi di inadempienza contrattuale dei fornitori dell'offerta turistica. Ma è anche possibile chiedere informazioni e suggerimenti utili, presso gli stessi uffici o attraverso i siti internet. 

Con questa recente accordo,  che consente due vantaggi immediati - la rapidità di soluzione e i costi contenuti- la Regione Marche ha tracciato un percorso completo di  accompagnamento del turista nel suo soggiorno marchigiano. Una ragione in più, dunque, per scegliere   "tranquillamente" le Marche.

LE CAMERE DI COMMERCIO DELLE MARCHE

ANCONA P. XXIV Maggio, 1 Tel. 071/58981 Fax 071/2073907 www.an.camcom.it

ASCOLI PICENO Via L. Mercantini,25 Tel. 0736/2791 Fax 0736/262144 www.ap.camcom.it

MACERATA V. Tommaso Lauri,7 Tel. 0733/2511 Fax 0733/230839

PESARO URBINO  C.so XI Settembre,116 Tel. 0721/3571 Fax 0721/31015 www.ps.camcom.it

 www.turismo.marche.it

14/07/2003





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati