Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurazione del lungomare "De André"

Pedaso | A quattro anni dalla sua scomparsa, l'Amministrazione comunale ha deciso di tributare un sentito omaggio alla memoria di Fabrizio De André,

A quattro anni dalla sua scomparsa, l'Amministrazione comunale di Pedaso ha deciso di tributare un sentito omaggio alla memoria di Fabrizio De André, uno dei personaggi che hanno segnato la storia della musica d'autore contemporanea.
Da un'idea del sindaco Guido Monaldi, un gruppo di amanti della canzone d'autore ha dato vita ad un'iniziativa culturale sicuramente originale e di alto valore culturale: nascerà a Pedaso il "lungomare dei cantautori del XX secolo".

L'iniziativa, recepita dal Consiglio comunale, si tradurrà in un primo, suggestivo appuntamento il prossimo 18 luglio. In quella data sarà intitolato a Fabrizio De André il camminamento a mare, realizzato sulla scogliera adiacente la linea ferroviaria, che collega il fiume Aso alla stazione ferroviaria e che, in futuro, unirà il territorio comunale di Pedaso a quello di Campofilone. La cerimonia, che si svolgerà a partire dalle ore 22.00, sarà preceduta da una conferenza sulla canzone d'autore che si terrà alla presenza di numerose autorità politiche e civili, di giornalisti e personalità della cultura. L'incontro si svolgerà, a partire dalle ore 19.00, nella sala polivalente presso la scuola elementare. Chiuderà la serata un suggestivo concerto sul molo che vedrà l'esibizione del musicista Carlo Bonanni e di altri apprezzati artisti.

L'invito alla cerimonia è stato ovviamente esteso anche alla vedova del cantautore, Dori Ghezzi, e al figlio Cristiano.
L'iniziativa non resterà isolata; è infatti intenzione dell'Amministrazione comunale di promuovere l'opera dei più significativi cantautori italiani scomparsi, le cui liriche hanno riempito la vita di intere generazioni. Ognuno dei tanti sottopassi verso il mare sarà pertanto intitolato, ogni anno, ad un musicista scomparso. Parallelamente vi sarà, ogni estate, un concerto sul mare di un cantautore che abbia avuto una qualche affinità con l'artista scomparso al quale sarà intitolato il sottopasso.

14/07/2003





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati