Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pesca. Presentato il progetto tracciabilità del pesce

| ANCONA - Il Progetto di tracciabilità è finanziato con i Fondi comunitari e realizzato dal Consorzio Pesca di Ancona.

Il Comitato nazionale di Sorveglianza che sovrintende ai fondi comunitari SFOP per la pesca si è riunito oggi in Ancona. A conclusione, si è tenuta una conferenza stampa anche per illustrare il Progetto di tracciabilità finanziato con i Fondi comunitari e realizzato dal Consorzio Pesca di Ancona.

L'assessore Luciano Agostini ha sottolineato che la Regione, da quando la competenza è stata trasferita dallo Stato, è riuscita a utilizzare tutte le risorse che sono state investite per migliorare le condizioni delle imbarcazioni, la loro sicurezza sul fronte dei lavoratori e delle norme igienico-sanitarie.

Nel periodo 2001-2002 sono stati realizzati oltre 100 progetti per un totale di circa 6 milioni di euro. Altrettanti saranno disponibili con i bandi che sono in scadenza entro il 16 giugno.
Fiore all'occhiello della Regione sono anche i Progetti come Fischtel e quello presentato oggi, che consentono di qualificare la produzione marchigiana.   

Quello di oggi riguarda la tracciabilità del prodotto ittico: metà del pesce che viene gestito dal Consorzio Pesca di Ancona viene venduto alla grande distribuzione ed è in grado di raggiungere la meta entro 24 ore da quando viene pescato, viene commercializzato con una serie di indicazioni: la data del pescato, il luogo e la barca, una sorta di carta di identità del pesce.

Un'operazione che, è stato sottolineato, consente una migliore promozione del nostro prodotto, oltre ad una tutela per il consumatore.
Il responsabile del Comitato di Sorveglianza, Pedro Tarno e la sua collega Silvia Severi, così come Plinio Conte del Ministero della Pesca hanno sottolineato che la scelta di Ancona per lo svolgimento della riunione odierna non è casuale: la Regione Marche - hanno detto - si è contraddistinta per efficienza nella gestione delle risorse comunitarie ed è sensibilmente cresciuta in questi anni, tanto da diventare una delle realtà più significative d'Italia.
Nell'occasione, è stato anche presentato un opuscolo dal titolo "SFOP MARCHE 2000-2006. Vademecum anno 2003", che può essere richiesto all'Ufficio Pesca della Regione.

L'opuscolo, oltre al testo dei Bandi, riporta tutte le indicazioni che riguardano il settore e anche il rendiconto di quanto è stato fatto.

23/05/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati