Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Presidente della Giunta sulla riforma sanitaria

| D'ambrosio: al centro del sistema la tutela del diritto alla salute e il rispetto della persona.

"Stiamo lavorando intensamente, maggioranza politica e Governo regionale, per migliorare il sistema sanitario regionale. Vogliamo costruire un modello che sia pubblico, universalistico, equo e solidale e sia soprattutto rispettoso della dignità della persona.

Lo sforzo che stiamo compiendo cerca di valorizzare in primo luogo i territori e le specificità locali coinvolgendoli pienamente nel processo della salute attraverso più ampie concrete responsabilità. Non si tratta solo di una partecipazione formale ma di una scelta strategica che mira a realizzare il massimo della collegialità tra Regione ed Autonomie locali.

I marchigiani debbono stare tranquilli: l'Azienda unica e il cosiddetto atto aziendale non sono una delega in bianco: alla base della politica sanitaria rimangono Giunta e Consiglio con scelte e indirizzi che permettano un governo pieno e costante della salute. La riforma che sta per andare in aula contiene la scelta innovativa di una maggiore integrazione socio-sanitaria  e una coincidenza tra distretti e ambiti territoriali.

Abbiamo anche voluto rimarcare con maggiore vigore il rapporto con il terzo settore, volontariato in particolare, e promuovere una autentica sussidiarietà (cittadini e loro associazioni e corpi intermedi) come indica il nuovo articolo 118 della Costituzione che ha rivoluzionato il Titolo V. Nell'organizzazione ospedaliera e dei servizi abbiamo puntato sul dipartimento come momento centrale e fattore di razionalizzazione e qualità del lavoro.

I diritti dei lavoratori, a cominciare dai principi e dalle forme della contrattazione decentrata sono tutelati, salvaguardati e valorizzati nel quadro di un sistema pienamente partecipato. Sono certo che questi obiettivi siano anche quelli del sindacato con cui da sempre abbiamo intrattenuto un confronto serrato. Sono rammaricato del mancato accordo che abbiamo registrato nell'ultimo recente incontro dopo aver avanzato proposte, integrazioni e miglioramenti ai disegni di legge in discussione. Continueremo a fare ogni sforzo possibile per migliorare il clima delle relazioni, nell'esclusivo interesse della comunità marchigiana."    

20/05/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati