I temi internazionali scatenano la bagarre in Consiglio comunale
| SAN BENEDETTO - Alterco tra il Prc e FI sulla Consulta degli Immigrati e Cuba.
Scintille in Consiglio tra Settimio Capriotti del Prc e la maggioranza, osservati con stupore da una decina di cittadini/spettatori.
Il fuoco si è acceso mentre si discuteva il Regolamento della Consulta degli Immigrati, con il battibecco tra il capogruppo del Prc e l'azzurro Paolo Forlì, ed è divampato sull'ordine del giorno Libertà per Cuba, quando Capriotti ha reagito con decisione alle bordate anticomuniste del forzista Giuseppe La Manna. La calma è tornata dopo che il presidente del Consiglio, Giorgio De Vecchis, ha minacciato di sciogliere la seduta.
La mozione di condanna a Cuba, per la fucilazione di tre dissidenti e la carcerazione di 78 intellettuali. L'intesa è stata trovata sulla proposta di Gaspari di estendere la condanna a tutti gli Stati che applicano la pena di morte. Voto favorevole di tutti, tranne Capriotti, Franceschini e Calvaresi, che non hanno partecipato al voto, e Nino Capriotti che si è astenuto.
L'intervento del sindaco ha riappacificato in modo definitivo: "Deprecabile quello che è successo: chissà se si è fatto perché si vuole andare a tutti i costi sui giornali? Invece di assistere a reazioni esagerate, avrei preferito la presenza dei cittadini in Consiglio".
|
20/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati