Il Consiglio comunale ha approvato la mozione di Alleanza Nazionale sulla Sanità
| SAN BENEDETTO - Le manovre del vicesindaco Pasqualino Piunti per evitare la trappola dell'opposizione.
La seduta del Consiglio comunale di lunedì si è infiammata sull'odg di FI Libertà per Cuba, che ha assorbito più di 100 minuti, mentre la mozione di An Riordino del Servizio Sanitario Regionale ha richiesto 2 ore e mezza di discussione prima del voto. Entrambi sono stati approvati.
Il capogruppo di An, Emidio Galiè, ha esposto la mozione: "Riteniamo che la proposta di legge della Giunta regionale n. 134, contenga il serio rischio di tagli e ridimensionamenti. Chiediamo alla Giunta Marche di compiere ogni atto contrario all'ipotesi di taglio. Pertanto, di fronte all'elevato numero di prestazioni del Pronto Soccorso, risulta prioritaria l'istituzione del Dipartimento di Emergenza su un unico piano. Inoltre, che la scelta del direttore generale avvenga attraverso il coinvolgimento della Conferenza dei sindaci".
I Ds non hanno condiviso, perché la strada che vogliono seguire è la riconversione di risorse finanziarie, umane e di struttura, in un disegno complessivo che abbia come obiettivo la centralità della prevenzione, il potenziamento dell'assistenza primaria e territoriale, l'avvio di politiche di riorganizzazione.
Francesco Bruni della civica Mozzoni/Di Pietro ha proposto di emendare la mozione, prevedendo la costituzione di una commissione d'Ambito composta da cittadini e consiglieri.
Galiè replicava che la proposta si poteva accogliere, e il sindaco, Domenico Martinelli, annuiva con il capo.
A questo punto non è sfuggita la manovra del vicesindaco Pasqualino Piunti, che prima ha bisbigliato qualcosa all'orecchio di Galiè, poi ha fatto la stessa cosa con il sindaco. Fatto sta che il capogruppo di An e Martinelli hanno successivamente espresso contrarietà all'emendamento, che è stato ritirato. Se fosse passato sarebbe stata ridimensionata la figura di Martinelli, dello stesso Piunti, presidente del Comitato dei Sindaci dell'Ambito 21, e dei Sindaci dell'Ambito.
|
20/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati