Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'infinito nella voce

| GROTTAMMARE - Al Kursall la prima due giorni nazionale su psicoanalisi e poesia. Presenti i maggiori psicoanalisti e critici letterari italiani.

di Antonella Roncarolo

Poesia e psicoanalisi saranno le protagoniste del convegno "L'infinito nella Voce" che si terrà nei giorni 5 e 6 aprile presso la sala Kursall di Grottammare.

Esiste un luogo in cui poesia e psicoanalisi convergono? Esiste un luogo di vivibilità indicato da quelle due sorelle? Se possiamo dire che sono sorelle nel linguaggio, frequentarle, e quindi abitare la lingua in modo diverso e sempre nuovo, può rendere la vita abitabile? 

Queste sono le riflessioni e le domande che verranno poste durante il convegno grottammarese, unico in Italia. Interverranno Antonio Di Ciaccia, psicoanalista  e presidente Istituto Freudiano, Massimo Recalcati, psicoanalista e direttore Istituto Freudiano di Milano, Stefano Agosti, critico letterario e ordinario di letteratura francese all'università di Venezia e Gianni Scalia, critico letterario, direttore della rivista In forma di parole. Gli organizzatori sono: Franco Lolli, psicoanalista e coordinatore del Gruppo di Studio di Psicoanalisi Lacaniana e Lucilio Santoni, scrittore coordinatore della scuola di scrittura poetica Moby Dick. Il convegno è sostenuto dal comune di Grottammare, dalla Provincia di Ascoli , dalla Regione Marche, dalla Fondazione Santo Stefano, in collaborazione con la Stamperia dell'Arancio.

Il programma prevede per sabato 5 aprile, alle ore 15, dopo le iscrizioni ed il saluto delle autorità, la prima sessione con Antonio Di Ciaccia e Stefano Agosti. Alle 17, 30 la seconda sessione di studi con Massimo Recalcati e Gianni Scalia. Per concludere, alle19.30, un momento di teatro con Piergiorgio Cinì, Pierpaolo Marini e Rosanna Listrani che reciteranno 'Voci all'infinito', opera teatrale di poesia e musica, scritta da Lucilio Santoni.

I lavori riprenderanno domenica mattina alle ore 10.00 con una tavola rotonda degli studiosi seguita da uno spazio aperto agli interventi e riflessioni del pubblico.

04/04/2003





        
  



2+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati