Il Club Sommozzatori Offida si racconta
Offida | Reportage ed immersioni in Piazza del Popolo
di Alberto Premici
Continunando la presentazione degli eventi dell'estate offidana, questa sera è la volta del Club Sommozzatori Offida che, come ogni anno, raduna in piazza appassionati e non, per assistere alle proiezioni-documentari della loro interessante ed affascinante attività.
I reportage faranno rivivere le esperienze dei sub offidani nella "Sala della neve" e nella "Grotta scaletta" della Grotta Azzurra di Capo Palinuro, ma soprattutto quella unica della ricognizione del relitto della nave da guerra "Lst" che giace sui fondali di "Punta del Papa" presso l'isola di Ponza.
Il Club Sommozzatori ha come scopo la pratica sportiva dell'attività subacquea e la sua divulgazione; nasce negli anni '90 grazie all'interesse di un gruppo di appassionati, Roberto Capriotti primo fra tutti, ed è cresciuto nel tempo fino a rappresentare un punto di riferimento per gli amanti dello sport subacqueo in tutta la provincia di Ascoli Piceno.
Appuntamento quindi stasera in Piazza del Popolo per un magico tuffo nelle profondità marine, tra le meraviglie dei fondali ed un pizzico di archeologia subacquea.
sito web: http://digilander.libero.it/csoffida/
|
23/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati