Offida per due giorni città della musica
| OFFIDA - Ancora vivo il ricordo lasciato dal complesso bandistico di Memmingen
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
In Offida ancora si parla del riuscito incontro tra le realtà musicali di Memmingen (D) con la loro Stadtkappelle e il Corpo Bandistico locale. Tre "giorni indimenticabili" definiti dalla stampa tedesca che ha trattato l'evento in uno splendido articolo su "Dienstag", sottolineando in particolare l'affettuosa ospitalità degli offidani e degli organizzatori.
Tutto è partito dai contatti intrapresi l'anno passato quando una rappresentanza del Consiglio di Amministrazione della Banda di Offida si recò in Germania per organizzare la trasferta; già da quel primo incontro si capì che sarebbe nato uno scambio culturale molto interessante, visto il livello della Stadtkappelle. Riunite le forze giuste intorno al gruppo offidano organizzatore ed con il contributo solidale dell'Amministrazione Comunale, si è riusciti nell'intento, non tra difficoltà organizzative e di reperimento delle le risorse economiche necessarie.
Giunti ad Offida i musicisti bavaresi, il loro M° Johnny Ekkelboom e la gentile Presidente dell'Associazione Doris Bayer, sono stati accolti dagli omologhi offidani Ciro Ciabattoni e Giancarlo Premici, dal segretario e dai consiglieri, per poi lasciarli al giusto riposo dopo il lungo viaggio, presso l'Agriturismo
"La Fonte" dei f.lli Nespeca.
Il giorno successivo hanno potuto godere delle bellezze architettoniche della cittadina, accompagnati da una guida messa loro a disposizione, per poi essere ricevuti ufficialmente dal Sindaco Lucio D'Angelo. Questi, nell'apprezzata prolusione e nel suo saluto, ha ricordato la notevole importanza degli scambi culturali soprattutto tra realtà con spiccate peculiarità musicali, come quelle incontratesi in Offida. A seguire un aperitivo nella suggestiva loggetta superiore del Palazzo Municipale.
Il momento più importante però è stato quando, sul palcoscenico del Teatro Comunale Serpente Aureo, il M° Ekkelboom ha iniziato il programmato concerto serale; si sono susseguite musiche di generi diversi, alcune particolarmente difficoltose, altre note e proposte con molta originalità, omaggi alla terra nostra terra con brani di Verdi ed una bella rivisitazione della celebre marcia pugliese "A tubo!" . Toccante l'esecuzione dell'Inno di Mameli che, a sorpresa e a differenza di come avviene nei concerti locali, è stato eseguito all'inizio del concerto, quasi a voler anticipatamente ringraziare dell'ospitalità ed del calore con il quale sono stati accolti.
Gli spettatori, tra i quali i molti invitati, i rapprersentati delle altre bande provinciali, autorità locali e delegati ANBIMA, il M° Nazzareno Allevi di Ascoli Piceno al quale la cittadina intera è molto legata, hanno goduto di un concerto unico, pieno di colori e vivacità, perfetto sotto l'aspetto musicale e ricco di sonorità uniche, soprattutto per la presenza di strumenti che normalmente non sono in organico nei nostri complessi bandistici.
Dopo il successo della sera uno stupendo bis nella mattinata successiva in cui le due bande hanno sfilato e suonato insieme per le vie cittadine in occasione dei festaggiamenti del Miracolo Eucaristico, confluendo poi in Piazza del Popolo, ove la Stadfkappelle di Memmingen è uscita simpaticamente dagli schemi canonici dei repertori bandistici ed ha stupito trasformandosi, come d'incanto, in una meravigliosa big band. E via tra jazz, swing, generi dei più disparati con gran finale in una marcia sinfonica, insieme alla Banda di Offida.
L'intero Complesso Bandistico "Città di Offida" è stato invitato per l'anno venturo a Memmingen; l'organizzazione per la trasferta è già al lavoro e non si escludono sorprese musicali per i musicisti gemellati.
![]() |
|
15/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji