Slitta dal 30 Marzo al 30 Maggio il termine per i bilanci di previsione degli enti locali.
| ASCOLI - La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il termine per deliberare i bilanci di previsione.
di Marino Marini
Tweet |
![]() |
|
La camera ha definitivamente approvato col voto favorevole dell'Ulivo e l'astensione di Prc il decreto che riguarda i bilanci degli enti locali. Il provvedimento fa slittare dal 30 marzo al 30 maggio il termine per deliberare i bilanci di previsione. Questi in sintesi alcuni contenuti del decreto.
Alla procedura straordinaria potranno ricorrere anche gli enti gia' in stato di dissesto a carico dei quali siano emersi maggiori debiti entro l'anno precedente a quello cui si riferisce il bilancio riequilibrato.
Per l'esercizio finanziario del 2003 si applicano le norme contenute in un decreto dello scorso anno con cui vengono attribuite al prefetto le competenze sullo scioglimento dei consigli degli enti locali se i bilanci di previsione non sono approvati nei termini stabiliti. Sono esclusi dai vincoli previsti dall'ultima finanziaria i comuni di nuova istituzione per i quali non si possono fare raffronti tra i saldi del 2003 e del 2001.
I comuni con meno di 5 mila abitanti sono esclusi dalle limitazioni in materia di assunzioni previste dall'ultima finanziaria. Violare le ordinanze del sindaco o del presidente della provincia costera' molto piu' caro: non piu' 25 ma 250 euro.
![]() |
|
15/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Economia e Lavoro
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji