Ecco i vincitori del 13° Premio Sgattoni
Sant'Omero | La cilena Sally Sade Lattanzi e il mantovano Vanni Camurri sono i vincitori del premio letterario racconto breve, intitolato all'intellettuale teramano Giammario Sgattoni
di Stefania Mezzina
Promosso dalla Pro Loco di Garrufo di Sant'Omero, Sally Sade Lattanzi e Vanni Camurri hanno vinto rispettivamente per le sezioni: abruzzesi residenti all'estero e residenti in Italia.
Il tema scelto per questa edizione è stato "Il Natale nel cuore. Le tue memorie".
Sally Sade Lattanzi di Coyhaique, città della Patagonia, di circa sessantamila abitanti, lungo la Cordigliera delle Ande, ha origini materne di Pescina, il paese del cardinale Mazzarino e dello scrittore Ignazio Silone, distrutto dal terremoto della Marsica del 1915.
Sally è architetto e gira il mondo realizzando murales.
Ha partecipato allo "Sgattoni" con il racconto dal titolo "Il legame della neve".
Vince un soggiorno in Abruzzo comprensivo di viaggio aereo, transfer e pensione completa per tre notti, offerto dal Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo - C.R.A.M. - Regione Abruzzo e una medaglia in argento 925%, offerta e realizzata a mano dai Maestri Orafi Fabio e Giampiero Verna, di Pescara, con l'antica tecnica dell'incisione e fusione a cera persa, raffigurante in rilievo, da un lato, la "Presentosa", gioiello tipico e tradizionale della regione Abruzzo.
Vanni Camurri, di Bagnolo San Vito, piccolo comune del mantovano, delimitato dai fiumi Po e Mincio, è autore di punta di diversi concorsi letterari italiani.
Al Premio Sgattoni ha partecipato con il racconto dal titolo "Lumi di Natale".
Vince un soggiorno per due persone, per due notti, a Castelli, patria della ceramica, tra i borghi più belli d'Italia, presso l'Hotel Art'é dove avrà, inoltre, la possibilità di dipingere, a tema libero, due piatti in ceramica (uno per sé e l'altro per la Pro Loco di Garrufo), all'interno dello stesso Hotel-Laboratorio, seguito dai Maestri Nino e Giantommaso Di Simone.
La giuria, composta da Antonello Antonelli (docente e giornalista) in qualità di presidente, Maria Colella, Franca De Santis, Eliodoro Di Battista (segretario), Giovanna Frastalli, Amadio Galiffa e Davide Lucantoni, ha inoltre assegnato i seguenti premi, per la sola sezione riservata ai residenti in Italia:
secondo classificato Matteo Di Natale, di Controguerra, con il racconto La chiave dei ricordi; terzo classificato Menotti Sergio Di Diodoro, di Giulianova, con il racconto Ultimo Natale a Bouille.
Altri riconoscimenti sono andati a Davide Maceroni, di Avezzano, con La notte delle lanterne, quale miglior autore abruzzese; Nicolino Farina, di Campli, con Il Presepe di casa mia, per aver saputo meglio esprimere la ‘magia' del presepe; e Andreina Moretti, di Roseto degli Abruzzi (Te), con Buon Natale a tutti, per aver meglio ricostruito storicamente una ricetta natalizia abruzzese.
La giuria non ha assegnato il premio all'autore più giovane (al di sotto dei 35 anni compiuti) miglior classificato, inoltre, ha escluso nella sezione "abruzzesi residenti all'estero" un racconto in quanto inviato due minuti dopo il termine utile per la partecipazione.
La cerimonia di premiazione si svolgerà la sera del 2 agosto, a Garrufo di Sant'Omero, nel corso della serata inaugurale della X Rassegna umoristica "Sorridi con gusto", condotta, come di consueto, dallo storico Sandro Galantini.
Un premio speciale andrà agli alunni delle scuole elementari di Garrufo e Sant'Omero, per aver partecipato a una sezione del Premio Sgattoni a loro riservata.
|
23/06/2018
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati