Sposi in Villa Elena sabato 25 e domenica 26 novembre
Tortoreto | Tutti gli aspetti che concorrono alla realizzazione del matrimonio perfetto nella due giorni organizzati da Oriana Simonetti della Oriana Grandi Eventi. Domenica 26 novembre sfilata di abiti da sposa e cerimonia

Oriana Simonetti, titolare della Oriana Grandi Eventi, organizza la prima edizione di Sposi in Villa Elena, sabato 25 novembre, dalle ore 15 alle ore 21 e domenica 26 novembre, dalle ore 10 alle ore 21.
Il nome della kermesse dedicata agli sposi prende spunto dalla struttura dove si svolge, l'hotel Villa Elena di Tortoreto lido, di Giuseppe Vagnozzi.
Lo spirito è quello che anima le manifestazioni del genere: permettere agli sposi ed alle loro famiglie di organizzare una giornata memorabile per tutti i protagonisti, in primis, ovviamente, per gli sposi, che ce la mettono tutta affinchè questa si sviluppi in modo armonioso, in tutte le sue molteplici sfaccettature, perché possa entrare a pieno titolo nell'album dei ricordi importanti, non solo per ciò che rappresenta, ma per le modalità cui si è svolta.
"La grande kermesse permette agli innamorati di trovare e contattare i migliori professionisti, partener ideali per il loro matrimonio", dichiara Oriana Simonetti.
Un nome, quello della vulcanica imprenditrice, che non è certamente nuovo e che racconta un'ampia e costante esperienza nel settore di fiere sposi, da 20 anni, a dimostrazione di una professionalità indiscussa.
Nella due giorni di Sposi in Villa Elena i futuri sposi verranno coccolati con piccoli regali, a cura delle numerose aziende partecipanti e con un buffet di frutta gratuito a loro riservato.
Il programma prevede spettacoli e musica dal vivo, ma il momento più speciale della fiera sarà indubbiamente la sfilata che si terrà domenica 26 novembre alle ore 16.30: quando gli ospiti vedranno succedersi in passerella preziosi abiti da cerimonia per gli sposi e per gli invitati più importanti.
Saranno presentati da Casimirri sposi di Sant'Egidio alla Vibrata, Alessandra Bruni boutique di San Benedetto del Tronto e Bizzari di Sant'Egidio alla Vibrata.
Gli espositori toccano numerosi settori merceologici, indispensabili a chi è prossimo al matrimonio: arredamento, antiquariato, illuminotecnica, estetica, abbigliamento, catering, addobbi floreali e molti altri.
Tra le aziende partecipanti, provenienti da Marche e Abruzzo, saranno presenti:
Foto video DG, Koils, Hairstylist, Vodha Gerard, B & B piane, Cartorange, Fratò bakery caffè, F.lli Pasqualini, Bizzarri, Alessandra Bruni boutique, Laura Oldani, Paolo Incicco (violino), higbrand (foto), Mancinelli Nello, Immagina Photo & Video, Sartorie riunite, TS service, Claudio D'Annibale (foto), Partycolandia, Pippi animazione, Fiorinelli, Marilungo (linea scarpe uomo), Ferracuti, parco dei tigli, Narramondo (ag.viaggi), Le spose di Francesca, lo scrigno dei desideri, Lapati, Casimirri sposi, Andrea luzi (musica), Casa dell'arredamento di Pantoli Giuseppe, Foto S3, Green viaggi, La Tappezzeria, Prima del si, Vintage car, Iris fiori, Autocult.
Ingresso libero.
Per informazioni sull'evento
www.orianagrandieventi.it, oppure contattare il numero 3472629136 o 0735753687.
|
25/11/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati