Al ristorante Il Piacere del Cibo si festeggia il 525° Anniversario della scoperta del nuovo mondo
Alba Adriatica | Protagonisti dell'appuntamento di giovedì 12 ottobre saranno i prodotti arrivati dalle Americhe

"Molte materie prime, patate, pomodori, fagioli, peperoni, mais, tacchini, cacao, peperoncino, zucche gialle, ananas, vaniglia, zucchine, cetrioli e le arachidi, hanno modificato moltissimi piatti e addirittura ne ha creato dei nuovi, - affermano lo chef Luigi Giacomelli e il direttore del ristorante, Raffaele Grilli - mentre gli spaghetti, che già si consumavano in Italia, con l'utilizzo del pomodoro, dopo il 1750 ha raggiunto vette eccelse, diventando uno dei simboli della nostra nazione" .
Menu della serata:
Patate e peperoni fritti
Zucca Gialla e fagioli
Fagioli dall'occhio(europei) e fagioli del nuovo mondo ( tondini, borlotti, neri, rossi e bianchi)
Polenta al sugo di pecora
Tacchino alla canzanese con tagliatelle di zucchine.
Ananas .
Budino al cioccolato al profumo di vaniglia vaniglia
Ad accompagnare i vari piatti saranno gli ecccellenti vini dell'azienda Lidia e Amato di Controguerra; Pecorino, Cerasuolo e Montepulciano e l'ottimo pane di Prata dell'Aquila.
E' opportuno prenotare basta telefonare al 389 1632639
|
11/10/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati