Guardia di Finanza: Avvicendamento al vertice del nucleo di Polizia Tributaria
| Il Tenente Colonnello Stefano Marton è il nuovo Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno. Sostituisce il parigrado Vittorio De Blasio

Tenente Colonnello Stefano Marton
Sostituisce il parigrado Vittorio De Blasio, che dopo oltre cinque anni di intenso e apprezzato lavoro, lascia il capoluogo piceno per assumere altro prestigioso incarico presso il Nucleo di Polizia Tributaria di Ancona.
Originario di Vipiteno, sposato con due figli, il Ten. Col. Stefano Marton proviene da Trieste, ove ha ricoperto l'incarico di Capo Ufficio Comando del locale Comando Provinciale.
Quarantasette anni, laureato in Giurisprudenza e in Scienze per la Sicurezza Economica e Finanziaria, il nuovo comandante è stato dapprima alla guida della Sezione Antiterrorismo Pronto Impiego di Roma e, poi, della Sezione Verifiche e della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Tributaria di Udine.
Il percorso professionale del Ten. Col. Stefano Marton si è quindi consolidato al comando della Compagnia di Tarvisio (UD), della Sezione Riciclaggio e della Sezione Verifiche Complesse del Gruppo Tutela Economia del Nucleo di Polizia Tributaria di Trieste.
All'atto dell'insediamento, il Comandante Provinciale di Ascoli Piceno, Col. Massimo Patrizio Paoluzi, dopo aver formulato i migliori auguri per il nuovo incarico al neo Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno, ha rivolto pari auspici al Ten. Col. Vittorio De Blasio, ringraziandolo per gli alti contributi professionali riversati in favore della collettività picena e fermana, rievocando, infine, le principali attività dal medesimo condotte nei diversi comparti di servizio che hanno consentito di elevare gli standard del Reparto nel contrasto all'evasione fiscale, agli sprechi della spesa pubblica e, più in generale, a tutti gli illeciti di specifica natura economica e finanziaria.
|
06/09/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati