Dal 6 al 10 settembre a Faraone torna "Un faraone di birra",
Sant'Egidio alla Vibrata | La manifestazione enogastronomica è organizzata dall'associazione "Faraone Insieme, diretta dall'industriale Gino Sturba
di Stefania Mezzina

Il gruppo dell'associazione
Dal 6 al 10 settembre a Faraone di Sant'Egidio alla Vibrata torna "Un faraone di birra", la manifestazione enogastronomica organizzata dall'associazione "Faraone Insieme", capitanata dall'industriale Gino Sturba.
E' giovanissima, questa festa, ma alla sua seconda edizione ha già una sua identità, soprattutto grazie al taglio della manifestazione, che coinvolge tantissimi giovani.
Protagoniste della cinque giorni di festa, saranno le birre speciali, accompagnate da stinco di maiale, wurstel, arrosticini, salsicce, bucatini all'amatriciana, patatine fritte ed altro, con animazione e musica dal vivo tutte le sere.
"Speriamo che il tempo ci assista.- dice Gino Sturba. Ringrazio tutto il gruppo dell'associazione "Faraone Insieme", per il lavoro che sta svolgendo già da alcune settimane, per preparare tutto in modo impeccabile".
|
05/09/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati