Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gestione delle Crisi Comportamentali dal 10 al 12 ottobre

Grottammare | Presso il Residence "Le Terrazze" una tre giorni di formazione TEAM TEACH promossa da Omphalos Onlus "autismo & famiglie" associazione di genitori con sede a Fano ma con attività diffuse nelle Marche. Presente lo specialista britannico Alastair Reid

di Stefania Mezzina

Il 10 ottobre a Grottammare, presso il Residence "Le Terrazze", inizierà una tre giorni di formazione TEAM TEACH promossa da Omphalos Onlus autismo & famiglie, associazione di genitori marchigiana con sede a Fano ma con attività diffuse sulla Regione Marche.

La proposta è un alta formazione rivolta a tutti gli operatori che prestano servizio in strutture residenziali e contesti ad alto rischio, nonché educatori, psicologi, terapisti della riabilitazione, medici, neuropsichiatri infantili insegnanti, che lavorano con persone con comportamenti problematici, disabilità intellettiva grave, quale il disturbo di spettro autistico, che vedranno protagonista lo specialista britannico Alastair Reid di Team Teach UK il quale guiderà i partecipanti al corso nell'approccio con i pazienti nei momenti più delicati, prima, durante e dopo una crisi.

"Nello specifico, Reid, il quale ha definito il corso come "i gradini di una scala che solo alla fine ti permettono di salire in cima", centralizzerà il focus delle lezioni sulla sicurezza del paziente, sul suo metodo di azione, sulle modalità da evitare e sulle necessità di un intervento che risponda a precise esigenze in base alla valutazione del rischio.

La motivazione, la fiducia, l'autostima di ogni singolo paziente, l'autorealizzazione e l'appagamento di ciascuno di loro rappresentano fattori, non solo di prevenzione del rischio, ma di miglioramento del loro approccio nel contesto educativo.

Comunicazione, consapevolezza ed ascolto rappresentano una triade che gioca un ruolo chiave imprescindibile", afferma Gianfilippo Di Benedetto, della locale Omphaos Onlus.

Ampio spazio sarà dedicato, pertanto, alla riduzione del rischio del paziente: in generale, il personale di strutture socio-sanitarie rappresenta il primo anello della catena nel sostegno al paziente, i  partecipanti riceveranno pertanto, durante il corso, un approfondimento sui rischi che potrebbero esserci durante una crisi.

Grazie ad un rapporto di interscambio continuo da parte del docente con la platea si permetterà di recepire quali sono, i "comportamenti problema" più diffusi, quelli con cui gli operatori si interfacciano quotidianamente e qual' è la loro tecnica di risoluzione più efficace.

E' auspicio di Omphalos che ha già organizzato una prima edizione dello stesso corso a Fano nel giugno di quest'anno, che le tre giornate, possano attivare un interscambio di esperienze in base al quale si sviluppi poi l'analisi e la risoluzione. 

Attraverso prese e manovre - con il supporto e la traduzione simultanea dell'analista del comportamento BCBA e Team Teach intermediate tutor dott.ssa Elena Clò  o ogni singola spiegazione gli operatori apprenderanno sul campo ogni metodo descritto dal professore:

dalla "Piramide dei bisogni di Maslow" ai "Sei stati della crisi",  passando per i Test finali  (mantenersi saldi e positivi, mantenere il controllo e gli obiettivi), superando i quali si otterrà una certificazione valida due anni.

Il corso rappresenta un fondamentale supporto alla quotidianità degli operatori, un ausilio imprescindibile per l'approccio al contesto educativo del paziente.

Avrà un costo di € 350, i pasti dei giorni 11 e 12 ottobre, che verranno consumati all'interno del residence, sono compresi.

Esiste, inoltre, la possibilità di pernottare all'interno della struttura sede del corso a prezzo convenzionato in regime di B&B.

Le due giornate (11 e 12 ottobre), riservate a soli 24 iscritti, saranno precedute dal pomeriggio del 10 ottobre, aperto a tutti gratuitamente in cui verranno illustrati diversi aspetti sulla contenzione, l'analisi funzionale ed i comportamenti problema:

attraverso gli interventi del dottor Vinicio Alessandroni, responsabile UMEA dell'Area Vasta 5, Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto, della dottoressa Vera Stoppioni, direttore U.O.C.NPI AOR Marche Nord,  delle dottoresse Valeria Ciacci BCBA e Chiara Tamburini BCBA Psicologhe, ma anche gli aspetti legali e giuridici  sui comportamenti del personale , aspetto troppe volte trascurato,  attraverso il supporto dell' Avvocato Giorgio Mataloni dello Studio Mataloni di San Benedetto del Tronto.

Le tre giornate avranno il patrocinio dell'Area Vasta 5 Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto e dei Comuni di Grottammare ed Acquaviva Picena. 

per ulteriori info: http://www.associazioneomphalos.org/la-gestione-delle-crisi-comportamentali-2a-edizione/  oppure per iscrizioni 3291690061 anche whatsapp 

23/09/2017





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati