Sabato 16 settembre II edizione di Vignaioli in Borgo
Controguerra | Presso l'Enoteca Comunale l'iniziativa nata nel 2016 da un idea del consigliere comunale con Deleghe ai Lavori Pubblici, Cultura e Città del Vino Fabrizio Di Bonaventura
di Stefania Mezzina

Dopo il taglio del nastro della Manifestazione "Vignaioli in Borgo", alle ore 20, a cura del Sindaco di Controguerra, Franco Carletta e con i vignaioli di Controguerra, prenderà vita l'iniziativa enogastronomica e i Vignaioli di Controguerra serviranno i loro vini.
Ai Banchi di Assaggio della manifestazione, organizzata con la collaborazione del Circolo Ricreativo e Culturale Giovani ed Anziani di Controguerra e con il Patrocinio del Comune di Controguerra, saranno presenti i produttori Cantina Cirrià, De Angelis Corvi, Fiore Podere San Biagio, Illuminati, Lidia e Amato, Maurizi, Monti, Montori, Rasicci, Tenuta Torretta.
Inoltre, ci sarà l'opportunità di degustare piatti della gastronomia tradizionale del territorio, attraverso i Banchi del Gusto, che proporranno Zuppa di Farro e i Legumi dell'Azienda Fiore Podere San Biagio di Controguerra, al Timballo del Ristorante Baobab di Controguerra, dai Bocconcini di Capra della Gastronomia Val Vibrata di Francesco Fortunato di Nereto sino ai dolci da accompagnare al Mosto Cotto.
La serata si animerà anche attraverso l'intrattenimento musicale di un gruppo musicale di Caramanico e dintorni i "Banda Larga", dei musicisti che hanno all'attivo centinaia di concerti in Italia e un repertorio che spazia da Vinicio Capossela, Modena City Ramblers, a De Andrè, Rino Gaetano fino al folk/balkan più internazionale.
La formazione è composta da Francesco Costantini, voce e chitarra; Ovelio Di Gregorio, chitarre e cori; Enzo Di Michele, tastiere, flauti, tromba e cori; Sergio Angelucci, batteria e cori; Alessio Fratoni, fisarmonica; Valeria Vadini, violino; Francesco Conte, basso.
|
15/09/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati