Un diamante è per sempre: un investimento. Il 14 settembre alla Locanda della Tradizione Abruzzese
Corropoli | La gioielleria "Lo Scrigno dei Desideri" di Corropoli, in collaborazione con Confcommercio Teramo, organizza un evento seminario sul mondo del Diamante

La gioielleria "Lo Scrigno dei Desideri" di Corropoli, in collaborazione con Confcommercio Teramo, organizza giovedì 14 settembre dalle ore 19 presso il ristorante "La Locanda della Tradizione Abruzzese" di Corropoli, un evento seminario sul mondo del Diamante dal titolo "Un diamante è per sempre: un investimento".
L'evento, primo in Abruzzo nel suo genere, si articolerà in tre momenti: un seminario informativo di approfondimento, l'esposizione di diamanti e monili di alta gioielleria ed un aperitivo di ringraziamento.
Il tutto nasce grazie alla collaborazione con LEWEL DIAMONDS, società con sede a Milano, Lugano ed Anversa, operante e autorizzata presso la Borsa del Diamante di Anversa e tra i relatori dell'evento.
L'obiettivo del seminario è di approfondire la tematica dei diamanti, finora considerati solo come beni di lusso, intesi ora anche come "bene rifugio" per la salvaguardia e la diversificazione del proprio patrimonio.
Una nuova forma di investimento non soggetta alla vulnerabilità dei mercati, con una rivalutazione media annua costante.
Inoltre, il seminario sarà l'occasione per ribadire che il diamante non è un prodotto finanziario, motivo per cui non segue l'andamento dei mercati azionari.
In loco ci sarà l'eposizione dei diamanti certificati dai tre istituti gemmologici internazionali per eccellenza, IGI, GIA, HRD.
Partner dell'evento saranno la "Scuderia Ferrari Villa Rosa" e L&L Comunicazione.
Per assolvere a tutte le misure di sicurezza, l'ingresso all'evento gratuito, è consentito solo previa prenotazione ai numeri 0861/808079 - 388 8955825 - 3273422175
|
12/09/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati