Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Può un hamburger essere "Slow"?

Mosciano Sant'Angelo | Mercoledì 9 Agosto presso la nuova sede "Materia" della Condotta Val Vibrata/Giulianova chi vorrà potrà provarne, con ingredienti "buoni, puliti e giusti" come nello spirito di Slow Food

di Stefania Mezzina

La Condotta Val Vibrata/Giulianova, intende dare la prova che, grazie alla serietà di produttori locali e al lavoro di squadra di chef attenti al territorio ed ai prodotti che può offrire, si possono avere piatti intelligenti ed appetitosi.

"Lavoreremo nel massimo rispetto della freschezza e della qualità, per una serata all'insegna della buona musica e del cibo non solo gustoso, ma rispettoso del corpo, della natura e del lavoro di tutti. Se è vero che la rivoluzione inizia dal cibo... affermano dalla Condotta Slow Food Val Vibrata Giulianova.

Sono varie, le tipologie di menù che sarà possibile gustare la sera di mercoledì 9 agosto:

Menu con Hamburger di Carne "Hambruzzese"
• Panino al lievito madre, con farina di Rosciola e Canapa;
• Carni certificate italiane (vitello, agnello e maiale) condite con pecorino e peperoni dolci secchi;
• Formaggio misto al latte crudo;
• Pomodoro a Pera d'Abruzzo;
• Melanzane grigliate;
• Cipolla rossa marinata;
• Chips di Patata Turchesa;
• Calice 0.3 birra artigianale;
• Maionese artigianale.

Produttori
Hamburger: Chef Francesco Liguori
Panino: Borgo degli Gnomi
Formaggio al latte crudo: Fattoria Gioia
Pomodoro a Pera: Claudia Di Pietro ed Alessio Cerasa
Cipolla Rossa: Impronte di Gusto
Patata Turchesa: Cioti Filiberto
Birra artigianale: "Grignè" - Masseria Cesarini
Maionese artigianale: Borgo Spoltino

 


Menu con Hamburger Vegetariano
• Hamburger di farina di ceci bio;
• Panino al lievito madre con farine di Rosciola e Canapa;
• Crema di zucchina bianca;
• Cipolla rossa marinata;
• Peperoni arrostiti;
• Chips di patate Turchesa;
• Calice 0.3 di birra artigianale;


Produttori
Farina di ceci bio: Frantoio Montecchia
Panino: Borgo degli Gnomi
Crema di Zucchina Bianca e Cipolla Rossa: Impronte di Gusto
Peperoni arrostiti: Villaggio S. Margherita
Patate Turchesa: Cioti Filiberto
Birra artigianale: "Grignè" - Masseria Cesarini

 

Insalatona "Sostenibile"
• Tre tipologie di pomodoro: S. Marzano nano, Ciliegino e A Pera d'Abruzzo
• Cetrioli
• Basilico
• Zucchine "Splendor" grigliate
• Robiola latte crudo di capra
• Semi di Canapa
• Portulaca
• Olio Evo bio
• Calice 0.3 birra artigianale.


Produttori
Verdure: Claudia ed Alessio Cerasi
Caprini a latte crudo: Fattoria Gioia
Basilico e semi di canapa: Villaggio S. Margherita
Olio: Frantoio Montecchia
Birra artigianale: "Grignè" - Masseria Cesarini

Ad ogni menù corrisponde un prezzo.

 


La serata, presso la sede della Condotta Slow Food, denominata Materia, nella Contrada Selva Alta, a Mosciano Sant'Angelo (necessaria la prenotazione al telefono 3398349832), sarà allietata dalla Frank Hammond Soul Band & la voce di Rocco Ferri

07/08/2017





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati