XVII Palio del Barone il 12 e 16 agosto
Tortoreto | Sabato 12 agosto a Tortoreto Lido serata inaugurale della XVII edizione del Palio del Barone. Il Corteo Storico Medievale sarà aperto da trampolieri e dai tamburini di Tortoreto
di Stefania Mezzina
Sabato 12 agosto 2017, alle ore 21,30 a Tortoreto Lido, nei pressi della Rotonda Carducci, con ingresso libero sul lungomare, ci sarà la serata inaugurale che decreterà l'avvio vero e proprio della manifestazione della XVII edizione del Palio del Barone.
Il Corteo Storico Medievale sarà aperto da trampolieri e dai tamburini di Tortoreto con la magnificenza della nobiltà del tempo, poi il Barone (Luigi Ripani) e la Baronessa (Emanuela Romani) insieme a tutta la corte, la Gran Dama (Benedetta Felci), le Dame e cavalieri, uomini in arme, tamburi, il notaio (Federico Di Crescenzio) e sbandieratori di Ascoli Piceno.
Sarà la volta poi della presentazione del Drappo della vittoria realizzato dall'artista Stefano Tamburrini di Ascoli Piceno.
La serata proseguirà con la benedizione del Drappo impartita da Padre Gregorio e la consegna dei doni della terra alla Chiesa in segno di ringraziamento.
Successivamente la serata sarà animata da evoluzioni degli sbandieratori, da spettacoli di fachiri e funambuli.
La serata sarà condotta dal giornalista Paolo Sinibaldi.
|
11/08/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati