Festa del Vino 2017 a Ripatransone: un successo targato Cantina dei Colli Ripani
Ripatransone | Cibo, comicità, musica e i migliori vini della cantina. Un'edizione che ha visto Anna Tatangelo nella serata di domenica, per il concerto finale, applauditissima dai tantissimi che hanno affollato la festa

Marco Pignotti enologo della Cantina Colli Ripani con Anna Tatangelo
La Festa del Vino, alla 21esima edizione, si conferma, anche quest'anno, un'iniziativa unica nel suo genere, capace di coinvolgere tanti appassionati e richiamare l'attenzione sulle bellezze paesaggistiche e le bontà gastronomiche delle terre picene.
Il fine settimana appena trascorso ha visto la partecipazione di un vasto pubblico, accorso all'evento principale dell'estate per la Cantina dei Colli Ripani, cooperativa con più di 300 soci, capace di proporre ogni anno vini e prodotti frutto della dedizione e della cura per i Colli Ripani, il patrimonio inestimabile di cui la Cantina e suoi soci ogni giorno si fanno testimoni.
Tra le colline di Ripatransone si è svolta una due giorni tra ottimo cibo, comicità, musica e, soprattutto, i migliori vini della cantina.
Un'edizione che ha visto grande protagonista Anna Tatangelo, applauditissima dai tantissimi che hanno affollato il palco per acclamarla.
Nella serata di sabato Andrea Perroni, con il suo show comico, ha regalato verve e divertimento, ingredienti che durante la festa non mancano mai.
I vini della Cantina, premiati a livello nazionale e internazionale, soprattutto in questo 2017, sono stati il fil rouge che ha accompagnato quanti, fin da sabato alle 19, hanno affollato gli stand gastronomici alla ricerca di una proposta culinaria di qualità e attenta alla tradizione.
"Un ringraziamento particolare va ai nostri soci e ai nostri dipendenti per la loro preziosa collaborazione, senza dimenticare "gli Amici di Cantina" per l'ottima offerta gastronomica", commenta il presidente della Cantina dei Colli Ripani Giovanni Traini.
La Festa del Vino si conferma un evento dall'organizzazione impeccabile che grazie alla sua formula ad ingresso gratuito permette ogni anno ai turisti di scoprire le eccellenze di un territorio unico ma anche di far riscoprire al pubblico locale una realtà affermata come quella della Cantina dei Colli Ripani.
L'appuntamento è per l'edizione 2018.
|
31/07/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati