Continua l'emergenza a Penna Sant'Andrea
Penna Sant'Andrea | Chiusi un tratto SS. 81 al Km. 50+800 collegamento principale con la frazione Val Vomano e la città di Teramo e la strada provinciale 36 che da Penna Sant'Andrea porta alla vallata del Fino
di Stefania Mezzina
La situazione è sempre più difficile per Penna Sant'Andrea.
Il terremoto, la nevicata eccezionale e infine le forti piogge, stanno mettendo a dura prova la viabilità e non solo.
Si è così determinata la chiusura sia di un tratto SS. 81 al Km. 50+800 collegamento principale con la frazione Val Vomano e la città di Teramo, sia della strada provinciale 36 che da Penna Sant'Andrea porta alla vallata del Fino.
I rilevanti eventi franosi che si stanno verificando in questi giorni hanno gravemente compromesso anche la viabilità comunale, e alcune strade sono percorribili solo con la massima prudenza.
Questa situazione così drammatica va ad aggiungersi a quella già disastrosa, causata dagli eventi sismici registrati negli ultimi mesi, che hanno profondamente segnato tutta la comunità.
Ad oggi sono 125 gli sfollati, 87 le ordinanze di sgombero emesse, parte del centro storico risulta interdetto, tre delle quattro chiese presenti sul territorio sono inagibili, resta vietato l'ingresso anche ad una parte del cimitero.
"Ci sentiamo impotenti di fronte a tale emergenza, è impossibile riuscire perfino a tamponare le urgenze quotidiane, - dichiara il Sindaco Severino Serrani - ci aspettiamo e attendiamo risposte concrete con stanziamenti ingenti e urgenti da parte del Governo, fondamentali per effettuare quei lavori indispensabili per evitare lo spopolamento e tornare alla normalità.
Sarebbe essenziale, conclude Serrani, includere il Comune di Penna Sant'Andrea tra quelli già inseriti nel cratere sismico."
|
13/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati