Due date per "Una serata unica": lo spettacolo di Maurizio Battista in scena ad agosto
Recanati | L'artista romano il 5 agosto sarà in Piazza Giacomo Leopardi, a Recanati, la seconda il 16 agosto, a Giulianova al Parco Chico Mendes

Nel suo spettacolo Maurizio Battista è un simpatico "quasi" one-man-show, in cui il comico romano si conferma come uno dei più amati dal pubblico della capitale e non solo.
Anche questa volta il simpaticissimo artista romano propone una satira graffiante e spesso irridente, che trae lo spunto soprattutto dal quotidiano.
"Io vado in giro, parlo con la gente, ne vedo e ne sento di tutti i colori": questo è il succo della lunga chiacchierata di intrattenimento, che Battista fa dialogando piacevolmente con il suo pubblico, spesso coinvolgendolo direttamente.
E la prontezza della battuta, improvvisata lì per lì in risposta, è sicuramente uno dei punti di forza dello "stile-Battista".
Uno stile che nasce dal suo essere sé stesso, ovvero far ridere restando se stesso.
Ovviamente il suo spettacolo comincia facendo ironia, anzi autoironia: passando a parlare del matrimonio, della moglie, anzi... le mogli, visto che lui ribadisce sempre di aver "perseverato" nell'errore!
I testi dello spettacolo sono di Maurizio Battista e di Riccardo Graziosi.
Prevendite biglietti sui circuiti Ciaotickets, Ticketone,prevendite di zona. Organizzazione Art and Show
|
31/07/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati