Madonna della Marina, ieri sera la chiusura con il tradizionale spettacolo pirotecnico
San Benedetto del Tronto | Al Circolo Nautico la consueta cena in attesa dei fuochi d’artificio ha fatto registrare la presenza di oltre 250 persone tra soci, amici e autorità
di Luisa Urbani

Tanti applausi ed aria di festa. Così si può riassumere la cena del CNS svoltasi domenica 31 luglio in occasione della Festa della Madonna della Marina.
Nella cornice del Circolo Nautico Sambenedettese, alla presenza del Capitano di Fregata Gennaro Pappacena, Comandante della Capitaneria di Porto, del sindaco Pasqualino Piunti, dell'intera giunta comunale, della vicepresidente regionale Anna Casini, del presidente della Provincia Paolo D'Erasmo, del consigliere regionale Fabio Urbinati, di Luigi Contisciani, Presidente BIM e del Presidente della Lega Navale Adele Mattioli, si sono ritrovati i soci e gli amici del Circolo Nautico per il classico appuntamento in occasione della "festa delle feste ".
"Anno dopo anno la festa della Madonna della Marina sta coinvolgendo sempre di più tutta la città. Si è riscoperto il piacere di incontrarsi e di vivere insieme iniziative come questa per ritrovare le nostre radici e tradizioni. Quando tutti remano nella stessa direzione si arriva all'obiettivo: sentirsi orgogliosi di essere sambenedettesi." Ha dichiarato entusiasta il neo sindaco.
Nel corso della serata si èsvolta la premiazione della XV edizione del premio letterario De Nardis che ha visto come vincitrice la sambenedettese Sara De Michele.
Dalla mezzanotte in punto lo spettacolo fenomenale dei fuochi d'artificio : una vera magia in grado di creare un effetto ipnotico sul pubblico.
Lo spettacolo si è aperto con una innovativa composizione: sul molo sud è comparsa una luminosissima scritta " San Benedetto" seguita da un cuore ed è proseguito con fuochi dai design innovativi che hanno creato sequenze vigorose e vibranti.
Le emozioni visive, durate ventitré minuti, hanno lasciato il pubblico senza fiato. Anche quest'anno lo spettacoli, creato su misura per la nostra città con fuochi che partivano direttamente dal mare, ha superato le aspettative degli innumerevoli spettatori.
|
01/08/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati