Videosorveglianza e wi-fi su tutto il territorio
Castellalto | Installate le telecamere e 5 punti di accesso gratuito ad internet grazie al progetto "Polo.it" dell'Unione dei Comuni "Colline del Medio Vomano"
di Stefania Mezzina

Nell'ambito del progetto "Polo.it", finanziato dai Fondi Par Fsc ottenuti dall'Unione dei Comuni "Colline del Medio Vomano", arriva un "occhio vigile" su tutto il territorio comunale di Castellalto, con 11 telecamere, e accesso internet gratuito in 5 piazze, grazie al nuovo sistema di video-sorveglianza e wi-fi di cui si sta terminando l'installazione proprio in questi giorni.
«Grazie a questa rete di telecamere di ultima generazione, sarà possibile monitorare tutto il territorio e garantire maggiore sicurezza urbana nei "punti sensibili" che abbiamo individuato, per tenere sotto controllo il patrimonio pubblico, come scuole, giardini ed edifici di proprietà comunale, - spiega il vice sindaco di Castellalto Stefano Castiglioni, - in questo modo potremo non solo scoraggiare atti di vandalismo e furti, nonché trovare gli autori di eventuali danneggiamenti, ma anche svolgere altre funzioni come, ad esempio, il monitoraggio dei flussi di traffico».
Attualmente le zone controllate dalle telecamere sono l'ingresso est e ovest di Castelnuovo Vomano, l'incrocio semaforico della cittadina, oltre al plesso scolastico e alla zona del depuratore, la sede del Comune e la piazza di Castellalto, la scuola elementare di Villa Zaccheo, i giardini di Villa Torre e la strada di collegamento tra Casemolino e Petriccione.
«È con immenso piacere che finalmente vedo realizzato questo progetto, a cui sto lavorando da due anni anche come consigliere dell'Unione dei Comuni, - aggiunge il vicesindaco, - il sistema ci consentirà nei prossimi anni di estendere i punti da controllare, mentre nei prossimi giorni verrano installate nuove telecamere a Casemolino e in un parco di Castelnuovo Vomano, oggetto di diversi atti di vandalismo».
Per quanto concerne gli accessi internet gratuiti, le zone servite dal wi-fi sono Piazza della Chiesa a Castelnuovo Vomano, il centro storico di Castellalto e quello di Castelbasso, piazza Augusto Daolio a Casemolino e il parco giochi di Villa Torre.
«A completamento di questo sistema articolato, che da oggi potrà garantire maggiore sicurezza urbana a tutela dei nostri cittadini,- conclude Castiglioni, -fiore all'occhiello del progetto è stato portare il wi-fi in cinque piazze del nostro comune, nelle quali è stato attivato il collegamento libero e gratuito».
Per usufruirne basterà eseguire il login, inserendo il numero di cellulare sul quale si riceverà un sms con i dati per accedere e, dopo pochi minuti, connettersi alla rete internet Wi-fi.
|
05/02/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati