Carnevale Sambenedettese 2016
San Benedetto del Tronto | Ordinanza della Capitaneria di Porto per l'interdizione veicolare delle aree interessate alla manifestazione.

Carnevale
Il Comandante della Capitaneria di Porto, C.F.(CP) Gennaro Pappacena, per l'occasione del Carnevale 2016 su richiesta dell'Associazione "Amici del Carnevale Sambenedettese" ed in accordo con il Comando di Polizia Municipale cittadino, ha emesso l'Ordinanza n. 6/2016.
Tale ordinanza si è resa opportuna al fine di consentire un più agevole flusso veicolare, adottare le appropriate misure di sicurezza e consentire così un corretto svolgimento della manifestazione.
Suddetta ordinanza prevede che nei giorni 7 e 9 febbraio, dalle ore 14,00 fino al termine della manifestazione, l'ambito portuale sarà interdetto al transito veicolare (esclusi i mezzi autorizzati) al fine di consentire la circolazione di carri e gruppi allegorici.
Tale disposizione, interesserà i seguenti tratti:
- Via Dandolo, tratto compreso tra Via Vespucci e Banchina Malfizia
- Banchina Malfizia
- Viale Marinai d'Italia, tratto compreso tra via M.Faliero e Banchina Malfizia
- l'Istituzione del senso unico di marcia, direzione sud-nord, in via Marinai d'Italia tratto compreso tra via M.Faliero e Via Pisani
- Divieto di sosta con rimozione coatta in via Dandolo, tratto compreso tra via Vespucci e banchina Malfizia.
Al fine di consentire un più agevole flusso veicolare e per la sola durata della manifestazione, è consentito ai veicoli provenienti da via Pasqualini con direzione di marcia sud-nord il transito nell'ambito dell'area portuale denominata "Banchina Riva Madonna di San Giovanni" mediante l'apertura del varco posto in via Fiscaletti, che dovrà essere utilizzata unicamente per il deflusso veicolare, senza alcuna possibilità di sosta.
La viabilità, per l'intera durata della manifestazione, sarà garantita con la presenza del Corpo di Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto e con l'ausilio di appositi transennamenti e/o cartellonistica.
|
05/02/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati