La Camera di Commercio di Ascoli Piceno per l'Internazionalizzazione.
Ascoli Piceno | Organizzato un corso gratuito per imprenditori, manager e dipendenti d'impresa.

Camera di Commercio Ascoli Piceno
Il progetto formativo - ha dichiarato il Presidente Gino Sabatini - rappresenta una concreta opportunità per capire quali sono le attività primarie che le aziende devono gestire per non improvvisare un processo di importanza strategica per il loro futuro sviluppo.
Il corso di formazione si articola in 8 moduli di circa 3 ore ciascuno, che si svolgeranno nelle ore pomeridiane tra marzo e aprile 2016 presso la sede della Camera di Ascoli Piceno (Via Mercantini, 25).
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 25 febbraio 2016.
Per l'iscrizione è necessario compilare l'apposito modulo di iscrizione, corredato di copia di un documento valido di identità del partecipante e trasmesso via pec all'indirizzo cciaa@ap.legalmail.camcom.it.
Per maggiori informazioni sui contenuti e scaricare il modulo di iscrizione del corso, è possibile consultare il sito internet http://www.ap.camcom.gov.it
|
05/02/2016
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati