La Papera Muta della chef Delfina D'Attanasio al Ristorante C'era Una Volta
Tortoreto | Giovedì 8 ottobre la cena è organizzata dalla condotta Slow Food della Val Vibrata Giulianova
di Stefania Mezzina
La chef Delfina D'Attanasio
Famosa per le sue preparazioni marinare, fatte prima nel ristorante Delfina e Giovanni di Tortoreto e negli ultimi anni presso al ristorante Caraibi di Alba Adriatica, la chef Delfina D'Attanasio ha deciso di cimentarsi nella preparazione di piatti di carne, lasciando da parte il pesce.
Si chiude così una storia vissuta proprio nell'ambito della preparazione dei prodotti del mare, in particolare del pescato di giornata, e si apre una nuova storia: attualmente Delfina gestisce il ristorante "C'era una volta", a Tortoreto Lido, in Via Fonte del Vascello, e con la condotta Slow Food della Val Vibrata Giulianova, organizza, giovedì 8 ottobre alle ore 20,30, una cena dedicata alla Papera Muta.
Il menù della serata per soci e amici Slow Food?
Crostini di fegato, Peperoni e patate fritte, Frittata e fritti di verdure, Tagliatelle fatte con uova di papera al pomodoro, Papera al sugo, Anatra all'arancia, Dolce.
In degustazione i vini della cantina Guido Strappelli di Torano: Nuovo Pecorino bio 2014 con fermentazione spontanea e Montepulciano d'Abruzzo 2012.
|
08/10/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati