Le Erbe in Cucina al Frantoio Gennaro Montecchia
Morro d'Oro | La sera di venerdì 26 giugno vanno in scena 5 Sfumature di Basilico con l'organizzazione della Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova
di Stefania Mezzina

La pasta con pomodoro e basilico è diventato un simbolo della cucina italiana: ma quante varietà di basilico esistono?
Con l'organizzazione della Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova, è in programma una degustazione, con l'obiettivo di conoscerne alcune.
La cena sarà una esperienza sensoriale su questa straordinaria erba aromatica, e prevede una degustazione sensoriale di Basilico greco (O. basilicum ‘Minimum'), Basilico napoletano (O. basilicum ‘Napoletano'), varietà dalle foglie più grandi, Basilico genovese (O. basilicum ‘Genovese Gigante') Basilico tailandese (O. basilicum var. thyrsiflora), Basilico all'anice (Ocimum basilicum 'Horapha')
Sfumature di Fritti ; Scrippillitti, Salvia, Mele di S. Giovanni, Formaggio Fritto con sottolii (Zolle di aglio, melanzane, zucchine, olive)
Spaghetti pomodoro e basilico a confronto: degustazione di 3 varietà di basilico
Frittata in trippa con erbe aromatiche
Formaggio sott'olio con fagiolini all'isverde
Insalata con vinaigrette di basilico. Il tutto accompagnato dal Pane cotto al profumo di alloro e menta e in degustazione i vini dell'azienda La Quercia di Morro d'Oro Montonico 2014 e Cerasuolo d'Abruzzo 2014, e per quanti non amano il vino, The alla menta.
Conclusione con il Croccante di mandorle.
|
26/06/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati