Maiale in scena al Ristorante Fedora
Montorio al Vomano | Sabato 17 gennaio, alle ore 20.30 con l'organizzazione della Condotta Slow Food Val Vibrata Giulianova
di Stefania Mezzina
La cuoca Annarita Valentini
Gennaio, tempo di maiale. Ed è proprio dedicata al maiale, animale sacro a Sant'Antonio, che viene spesso raffigurato nella pittura come attributo del Santo, alla carne soggetta a diverse valenze simboliche, che ha sempre rappresentato un'importante risorsa alimentare, soprattutto per i ceti più umili, anche per la caratteristica d'essere commestibile in tutte le sue parti, l'esperienza sensoriale organizzata dalla condotta Slow Food Val Vibrata- Giulianova.
E' in programma presso l'Osteria Fedora di Montorio al Vomano, sabato 17 gennaio, alle ore 20.30 e si aprirà con l'intervento dei responsabili della condotta sul maiale, animale che nell'iconografia cristiana, in accordo all'esegesi medievale, rappresenta il peccato: infatti come il maiale ama rivoltarsi nel fango, così il peccatore si crogiola nella sporcizia dei suoi peccati.
Per questo stesso motivo è anche emblema dell'invidia, perché nei mali altrui trova soddisfazione.
Il menù della serata, realizzato dalla cuoca Annarita Valentini?
Coppa di testa, Croccante di orecchie di maiale, Ndocca ndocca, Cif e Ciaf , Fettuccine fatte in casa al sugo di spuntature, Fagioli con le cotiche nobili, Maiale fresco alla brace, Pancetta e salsiccie, Verze strascinate, Insalata riccia, Finocchi, Uccelletti di S.Antonio e dolci di Natale.
Il tutto accompagnato dai vini de La Quercia di Morro d'Oro, Montonico 2013, Cerasuolo d'Abruzzo 2013 e Montepulciano d'Abruzzo La Quercia 2011.
|
17/01/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati