Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via "Commedie nostre". Il teatro amatoriale protagonista del sabato grottammarese

Grottammare | La rassegna di teatro amatoriale promossa dalla Associazione Lido degli Aranci e patrocinata dalla Città di Grottammare comincia sabato 17 gennaio. In scena la compagnia "L'Allegro Palcoscenico" di Tortoreto

di Stefania Mezzina

Tutto pronto, al Teatro Kursaal di Grottammare, per la undicesima edizione di Commedie Nostre, tra le kermesse più vivaci e sostenibili del Piceno.

La rassegna di teatro amatoriale, promossa dall'Associazione Lido degli Aranci e patrocinata dalla Città di Grottammare, anche quest'anno stupisce tutti, proponendo un ricco cartellone, che conta otto appuntamenti.

Il debutto di sabato 17 gennaio è affidato ai detentori del premio Grottammare Mask, ossia la compagnia "L'Allegro Palcoscenico" di Tortoreto,  tra le più giovania e talentuose del centro Italia, che porterà  in scena il nuovo show di teatro amatoriale, dal titolo "Ferragoste n'ghe lu spare", commedia brillante in due atti di Roberto Cascioli, con la regia di Milena Coccia.

Si tratta di uno show interamente proposto in dialetto abruzzese, volto alla riscoperta delle profonde radici culturali, tipiche del nostro territorio, che racconta la storia di Adina, rimasta vedova del marito Curradine.

La donna trascorre il ferragosto come di consueto, nella sua casa, insieme ai figli, che la raggiungono con i familiari per alcuni giorni.

Una dei figli, Carolina,  comunica ai presenti una notizia che destabilizza tutti, e che innesca una serie di accese discussioni e di situazioni che rendono la storia intrigante e divertente.

Una trama che promette divertimento, per un appuntamento assolutamente da non perdere per gli appassionati del genere.

Presentata da Manuela Cermignani, madrina della manifestazione, la serata sancirà il via al Premio Grottammare Mask; l' esibizione, infatti, si sottoporrà al giudizio del pubblico in sala, che insieme ad una giuria di qualità, decreterà a fine manifestazione la compagnia vincitrice del concorso.


Info line 3356234568; prevendite presso Merceria Il Cigno di Grottammare.

 

17/01/2015





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati