LUIGI CONTISCIANI CONFERMATO ALLA GUIDA DEL BIM TRONTO
San Benedetto del Tronto | Il presidente rieletto all'unanimità per il prossimo quinquennio 2015-2020.
di Redazione

Luigi Contisciani
L'assemblea del Bacino Imbrifero del Tronto sceglie ancora Luigi Contisciani come proprio presidente. Nella seduta di ieri sera, infatti, l'assemblea ha deciso all'unanimità di rinnovare il mandato di presidenza a Contisciani per il prossimo quinquennio, 2015/2020. Una riconferma plebiscitaria da parte dei consiglieri dell'ente, in rappresentanza dei diciassette Comuni di competenza del Bim Tronto.
"Ho ricevuto un vero attestato di stima dai membri dell'assemblea - ha dichiarato Luigi Contisciani, visibilmente emozionato come cinque anni fa - e da tutte le forze politiche in essa espresse. Ieri sera ho ricevuto anche la telefonata del governatore Gian Mario Spacca che si è complimentato con me. Riprendo a lavorare senza aver mai smesso, con una passione rinnovata e un entusiasmo rinvigorito da questa conferma. Proseguo sulla via intrapresa, orgoglioso di restare al servizio di questa comunità e di poterla valorizzare anche in ambito nazionale, attraverso il mio ruolo da presidente della Federbim. Il merito, tuttavia, non è soltanto mio, ma dell'intera squadra che dal 2010 ha lavorato senza tregua per sostenere e rilanciare il piceno e la sua popolazione".
Il nuovo mandato esprime piena continuità con il quinquennio che si è appena concluso: il Bim Tronto, assicura Contisciani, continuerà a scommettere sulle nuove generazioni e sulle famiglie, investendo nella scuola, nella cultura, nel sociale, nella sanità e nel lavoro, per creare
|
17/01/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati