Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pedemontana: il 20 dicembre si apre. Con la nuova tratta si arriva fino a Floriano di Campli

Campli | L'opera, tre chilometri di superstrada più 700 metri di viabilità di raccordo con due gallerie e due viadotti, è stata realizzata in due anni ed è costata circa 26 milioni di euro

di Stefania Mezzina

Pietro Quaresimale Sindaco di Campli

Dopo un sopralluogo congiunto effettuato dal presidente della Provincia di Teramo, Renzo Di Sabatino e il Sindaco di Campli, Pietro Quaresimale, arriva l'annuncio della imminente inaugurazione della nuova tratta della Pedemontana, che consentirà di arrivare con la superstrada fino a Floriano di Campli, partendo da San Nicolò a Tordino.

 

L'apertura avaverrà in forma ufficiale il 20 dicembre, alle ore 10.

L'opera, tre chilometri di superstrada più 700 metri di viabilità di raccordo, con due gallerie  di 150 e 100 metri, e due viadotti (da 400 e 200 metri, alti più di 20 metri), è stata realizzata in due anni ed è costata circa 26 milioni di euro.

E' stato ampio l'utilizzo delle tecniche di ingegneria naturalistica, tramite pali in legno, terre armate e per il consolidamento di particolari essenze arboree.

 

Sono già stati affidati i lavori per la realizzazione della rampa di uscita, che costerà circa 2 milioni di euro, e sarà realizzata in sei mesi dall'inizio dei lavori.

In attesa della bretella di collegamento, è stata predisposta un'uscita provvisoria, con semaforo che immetterà sulla provinciale 17, all'altezza del bivio di Penna Alta.

 

"Tecnici e imprese ci hanno fornito rassicurazioni sul fatto che non dovrebbero esserci insidie e disagi - ha dichiarato il Presidente Di Sabatino - quindi, visto che la strada è pronta e che oggettivamente riduce notevolmente i tempi di percorrenza, d'accordo con il Sindaco Quaresimale abbiamo deciso di aprirla".

 

Il sindaco di Campli, intanto, ha assicurato tempi celeri per l'approvazione della variante al PRG, atto indispensabile per far partire i lavori della rampa: "La porteremo presto in Consiglio - afferma Pietro Quaresimale - così da chiudere in fretta anche questa fase amministrativa e consentire la realizzazione dell'opera.

I tecnici ci hanno ampiamente rassicurato sulla sicurezza e sulla transitabilità dell'uscita provvisoria con semaforo superando le perplessità avanzate da alcuni cittadini".

29/11/2014





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati