Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuove iniziative alla chiesa di Madonna Manu'’: Tra culto e raccolta fondi

Lapedona | Il Comitato Madonna Manù ha istituito per domenica 30 novembre, una celebrazione eucaristica per le 15,00 per tutti i santi morti questa volta nella Chiesa di Madonna Manù.

di Martina Marini

Chiesa di Madonna manu'

Il Comitato Madonna Manù ha istituito per domenica 30 novembre, una celebrazione eucaristica  per le 15,00 per poter celebrare tutti i santi morti questa volta nella Chiesa di Madonna Manù.

Dopo le varie iniziative che si sono svolte all’insegna della tradizione e del valore delle origini, il comitato ha voluto organizzare per questa domenica, questa messa, affinché fosse possibile anche raccogliere dei fondi per poter iniziare dei lavori su questa chiesa.Per poter ristrutturare quest’ultima e poterla riportare, in parte all’antico splendore, il Comitato richiede l’aiuto di tutti i cittadini di Lapedona e Altidona, ma di tutti coloro che vogliono devolvere qualcosa.

Vista la grande importanza che la chiesa della Madonna delle Noci ha riscontrato anche con le manifestazioni precedenti, e visto anche che tale volontà di rimetterla in vita, nasce proprio dal popolo, il Comitato vuole impegnarsi in una raccolta fondi da poter devolvere interamente alla ristrutturazione della stessa chiesa. Posizionata in una piccola collinetta sul terreno lapedonese, la stessa chiesa, dopo un attento lavoro di pulizia e di recupero del bene storico, sta diventando meta di turisti, i quali, scorgendola dalla strada, si fermano per poterla ammirare, rimanendo sbalorditi dal gioiellino che si trovano davanti.

Per questo il Comitato, sta cercando di poter incentivare, in ogni modo, la riapertura e la visita in questa chiesa dando la possibilità a tutti di ammirarla, specie agli abitanti della zona molto devoti e sempre disposti ad impegnarsi in questa nuova sfida di rinascita. Con la celebrazione di domenica verrà anche narrata la storia della chiesa, ripresa e rielaborata da alcuni componenti del Comitato stesso, e verrà anche aperta ad eventuali e possibili visite da coloro che vorranno entrare.

In tale occasione verranno anche elencate le varie iniziative che il Comitato ha in servo per poter valorizzare questo luogo sacro. Riscoprire e dare valore ad una chiesa come quella di Madonna Manù è un segnale molto forte che dovrebbe incentivare  tutti i cittadini per poter esaltare le Marche nel mondo, essendo sempre fieri di vivere in una regione madre di grandi poeti come Giacomo Leopardi , artisti e scrittori.

Con la messa per i defunti ognuno potrà donare un piccolo contributo che si trasformerà in un grande gesto di aiuto per risollevare le sorti della chiesa ma, in parte, dello stesso territorio.

 

29/11/2014





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati