Dopo la prima vittoria di domenica il Pagliare si ripete.
Spinetoli | Il Pagliare mette in cascina la seconda vittoria consecutiva contro una Monturanese per nulla rassegnata.
di Nicola Lucidi
Pagliare – La compagine pagliarana dopo la prima vittoria in questo torneo a Porto Potenza si riconferma vittoriosa dopo una gara ricca d’azioni e costanti sussulti. Vittoria importantissima per il proseguo del torneo. Due bellissime reti del bomber Picciola, almeno quattro occasioni limpide fallite ed un rigore deviato in angolo da Illuminati.
Il Pagliare doveva fare a meno di Masi e Mariani per squalifica ed Acciaroli per infortunio, ma i ragazzi scesi in campo sono stati esemplari per l’impegno e volontà di fare bene. Partono subito gli ospiti con il piede sull’acceleratore ed al 4’ Giri approfittando di un errore difensivo, con Peroni fuori dai pali, colpisce la traversa della porta e Nicolosi allontana il pericolo rinviando la sfera. Il dominio ospite dura poco ed il Pagliare incomincia a giocare. Galanti al 10’ dopo una pregevole azione si vede deviare in angolo la sfera da un difensore ospite. Ora i locali diventano padroni del campo ed al 16’ Bizzarri dalla destra lascia partire un forte tiro che attraversa tutto lo specchio della porta, ma nessuno è pronto a deviare il cuoio a porta. Il gol è nell’area e giunge al 29’ quando da palla piazzata al limite area decentrato sulla sinistra Picciola calcia direttamente a porta e l’estremo difensore con il cuoio termina dentro. E’ il vantaggio. Picciola 4’ dopo si presenta solo davanti alla porta e con grande precisione supera Illuminati alla sua sinistra.
Gli ospiti provano dalla distanza con Giri, ma la conclusione è alta sopra la porta. A tratti la gara diventa spigolosa ed il direttore di gara è costretto ad estratte cartellini, tanti. Sul finire della prima parte ancora Bizzarri protagonista sul corridoio destro ed entrato in area appoggia la palla al centro, ma nessuno è bravo a deviarla a porta. Nella ripresa i giochi non mutano e Bizzarri al 24’ sale sulla corsia destra, salta l’avversario e manda in area un preziosissimo pallone dove Tamburrini rimasto solo non riesce a coordinarsi per la deviazione a porta e l’azione sfuma. Ancora i pagliarani protagonisti al 36’ quando Galanti, buona la sua prova, viene servito in contro piede e superato l’avversario entra in area e Catinari lo stende a terra. Provvedimento disciplinare con l’espulsione da ultimo uomo e rigore che lo stesso Galanti calcia, ma Illuminati riesce a deviare la sfera in angolo. In recupreo Colonnelli sale sulla corsia destra, supera l’avversario e manda il cuoio a centro area, ma ancora nessuno a deviarla a porta
Pagliare: Peroni, Bizzarri, Nicolosi, Luciani, Colonnelli, Quinzi (25’st. Eutizi), Romagnoli, Spigonardi, Galanti, Picciola (38’st. Pica), Tamburrini (31’st. Cardinali). A disp.: Marcelli, Sabatini, Picchini. All.: Poli.
Monturanese: Illuminati, Bernaduzzi (34’ Iesari), Salvatori, Lazzarini, Iacopini, Catinari, Pistelli (15’st. Montedoro), Trobbiani, Giri, Mariani, Canullo (25’st. Morelli). A disp.: Coda, Funari, Pacini. All.: Di Clemente.
Arbitro: Evandri di Fermo.
Reti: 29’ e 33’ pt. Picciola.
Note: Recuperati: 2 ‘+4’. Calcio d’angolo:10 a 1. Ammoniti: Quinzi, Spigonardi, Lazzarini, Iacopini, Pistelli, Giri. Espulso al 36’st. Catinari per fallo da ultimo uomo.
|
29/11/2014
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati