Venerdì 6 dicembre Claudio Martelli presenta il suo nuovo libro "Ricordati di vivere"
Sant'Omero | L'evento è stato fortemente voluto dal sindaco di Sant'Omero, Alberto Pompizi, componente della Segreteria Regionale e Provinciale Liberal-socialisti Abruzzo, ed è aperto a tutti
di Stefania Mezzina

La copertina di Ricordati di vivere
Claudio Martelli presenta il suo nuovo libro "Ricordati di vivere".
A Sant'Omero, presso la sala Marchesale, a partire dalle 18.30 di venerdì 6 dicembre, si ritroveranno simpatizzanti, amici e un pubblico attento alle vicende degli ultimi trent'anni di storia Italiana, ripercorsi con un'attenta e lucida analisi.
Ad organizzare l'evento è il gruppo dei Liberal Socialisti della regione Abruzzo, rappresentati da Angelo Cioni.
Il libro è allo stesso tempo un'autobiografia politica e una confessione esistenziale in cui l'autore ripercorre trent'anni di vita politica Italiana ed Europea , "intrecciando vita pubblica e vita privata, passioni civili e passioni del cuore "alternando la dialettica e l'oratoria dei grandi drammi con un'ironia disincantata e dura".
Il libro di Martelli è anche una storia che racconta luci e ombre della recente politica Italiana e fa propria una frase storica dello statista Pietro Nenni: "quando si fa politica vi sono vigorosi sentimenti e malinconici risentimenti".
L'evento, è fortemente voluto dal sindaco di Sant'Omero, Alberto Pompizi, componente della Segreteria Regionale e Provinciale Liberal-socialisti Abruzzo, ed è aperto a tutti.
|
05/12/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati