Al Ristorante Cipria di Mare di Teramo esperienza sensoriale sui pesci di stagione dell'Adriatico
Teramo | Lo chef Alessandro De Antoniis realizza un menù a base di triglie, granchi e panocchie. L'evento è organizzato dalla Condotta Slow Food Val Vibrata e Giulianova
di Stefania Mezzina

Lo chef De Antoniis con un collaboratore
Triglie, granchi e panocchie, pesce di stagione dell'Adriatico, per l'esperienza sensoriale organizzata dalla condotta Slow Food Val Vibrata e Giulianova, dedicata al pesce di stagione dell'Adriatico, in programma giovedì 10 ottobre a Teramo, al Ristorante Cipria di Mare.
"Il pesce pescato nel mare Adriatico, da Termoli ad Ancona, è il più saporito naturalmente d'Italia, e come se si trattasse di una verdura o di una frutta, ha la sua stagionalità, - afferma Raffaele Grilli, fiduciario della Condotta Slow Food - questa cena vuole essere un'esperienza sensoriale su questi pesci, che in questo periodo raggiungono l'apice della qualità e della sapidità".
La cena sarà preparata da Alessandro De Antoniis, chef e patron del Ristorante Cipria di Mare, con il pesce che dal mare arriva nei locali della pescheria Polo Nord della famiglia De Antoniis, del padre di Alessandro, situata negli stessi spazi del ristorante.
Il menù realizzato per i soci e gli amici che condividono lo spirito Slow Food: Alici e Triglie fritte, Panocchia al vapore, Rigatoni al sugo di granchi, Triglie al pomodoro e salvia, Triglie arrosto sull'alloro e in conclusione, il dolce Bignè alla crema.
Nel corso della serata, ad accompagnare la cena saranno i vini a fermentazione naturale Trebbiano d'Abruzzo 2012 dell'azienda Valle Reale di Capestrano ed il Cerasuolo d'Abruzzo 2012 dell'azienda De Angelis Corvi di Controguerra.
|
09/10/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati