Pinocchio ringrazia e saluta i bambini.
San Benedetto del Tronto | Pinocchio scrive ai bambini che hanno vissuto con lui 9 giorni straordinari e irripetibili. È arrivata una lettera al Comune di San Benedetto del Tronto, una lettera davvero speciale, firmata, da non crederci, proprio da Pinocchio.
di Pinocchio

Pinoccho a SBT
La graziosa missiva però, con tanto di autoritratto, ha un destinatario preciso: i bambini che tanto calorosamente lo hanno accolto a SBT nel corso del festival letterario Piceno d'Autore junior & FàVolà che si è concluso con entusiasmante successo, domenica 6 ottobre.
È stata un'esperienza indimenticabile grazie a Collodi e al suo Pinocchio che tanto cortesemente così ha voluto farsi ricordare.
Questo il testo integrale della sua poetica letterina.
Lettera ai bambini
Cari bambini di San Benedetto,
un saluto vi voglio lasciare
e, insieme al mio babbo Geppetto,
vi vorrei tanto ringraziare.
Qui ho visto tante cose belle:
il mare, le palme, la spiaggia dorata,
ho anche riso a crepapelle
mentre facevo una passeggiata.
Tra le vie e gli angoli del paese antico,
con la fata di colore turchino
e il grillo parlante, mio amico,
ho pure giocato a nascondino.
Non sto dicendo una bugia,
perché il naso non mi si è allungato,
se vi confesso che come a casa mia
qui tra di voi mi sono trovato.
Ho sentito tanto il vostro calore,
il grande affetto e la simpatia
e porterò per sempre nel cuore
il ricordo della vostra allegria.
Spero che non mi dimenticherete
e che, magari, tra altri cent'anni
un'altra festa mi farete
per festeggiare i miei compleanni.
Io vi prometto che d'ora in poi
smetterò di essere un burattino:
mi comporterò bene perché, come voi,
voglio essere soltanto un bambino.
Vi abbraccio forte, miei cari amici,
il vostro sorriso è contagioso,
vi auguro di essere sempre felici
perché il vostro mondo è meraviglioso!
Il vostro fedele amico
Pinocchio
|
09/10/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati