Torano Nuovo Sport Festival ha trasformato il centro storico del Paese del Gusto
Torano Nuovo | L'iniziativa era inserita nell'ambito di un ampio progetto di promozione dello sport per i bambini proposta dall'Accademia dello Sport
di Stefania Mezzina

Torano Nuovo
Il Paese del Gusto domenica 9 giugno si è trasformato nel "Paese dei Bambini".
Il centro storico di Torano Nuovo ha ospitato la prima edizione del "Torano Nuovo Sport Festival".
Oltre 500 bambini sotto i dieci anni hanno giocato a pallavolo e a calcio nei 16 campi allestiti nel suggestivo e ristrutturato centro storico del paese del gusto.
L'iniziativa, inserita nell'ambito di un ampio progetto di promozione dello sport per i bambini, è stata proposta dall'Accademia dello Sport, Associazione delle società sportive che operano nei Comuni di Torano Nuovo, Controguerra, Colonnella e Corropoli e l'Amministrazione comunale di Torano Nuovo, in collaborazione con la Pro Loco, la Protezione Civile, il Comitato Festa e il Consiglio Comunale dei Ragazzi, ha aderito con entusiasmo, e con il patrocinio dell'Unione dei Comuni, della Lega Nazionale Dilettanti FIGC e della FIPAV, ha organizzato la manifestazione.
Alza bandiera e inno nazionale hanno preceduto il festival sportivo, al quale hanno partecipato 15 società' di Volley e 22 società di Calcio con "calciatori in erba" provenienti dall'intera regione Abruzzo.
La caratteristica del Festival p stata il completo utilizzo delle viuzze e delle piazzette del Centro Storico di Torano Nuovo.
|
10/06/2013
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati