Domenica 26 maggio nuovo appuntamento con Mercarte, fiera popolare dell'autoproduzione
Colonnella | A Palazzo Pardi i migliori prodotti dell'artigianato artistico locale. Apertura dalle 15 alle 21
La locandina di MercArte
Domenica 26 maggio a Colonnella un nuovo appuntamento con Mercarte, la fiera popolare dell'autoproduzione, che ogni ultima domenica del mese espone a Palazzo Pardi i migliori prodotti dell'artigianato artistico locale.
Mercarte è hobbystica varia, riciclarte, giochi in legno per bambini, gioielleria artistica, maglieria, oggettistica (tutti gli articoli in vendita sono rigorosamente autoprodotti dagli artigiani espositori), ma è anche un luogo di incontro dell'arte nelle sue molteplici espressioni, con mostre fotografiche, esposizione di quadri, ritrattistica, musica dal vivo, reading letterari.
In programma domenica 26 maggio, a partire dalle ore 16, la presentazione di "Upping the Ante", il nuovo album del cantautore Ed Schmidt. A seguire le letture de "Le cantate della sacra donnaccia", a cura di Margherita Adduci, e la proiezione del documentario "Genuino Clandestino" che delinea le moderne "resistenze contadine" e le possibili alternative di vita e di sistema: dai mercati di Bologna alle cascine del Modenese, un viaggio nel mondo del biologico ufficiale e non ufficiale.
All'interno di MercArte sono previsti anche spazi per lo scambio di oggetti e vestiti usati, e l'allestimento di una bacheca di annunci per servizi gratuiti, secondo i principi della Banca del Tempo, come ad esempio offerte e richieste per piccoli lavori domestici o quotidiani.
Il mercatino dell'autoproduzione è organizzato da un collettivo autogestito in collaborazione con il Comune di Colonnella e l'associazione Colonnella Liberamente.
|
25/05/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati