Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concorso letterario a Martinsicuro: pubblicato il bando

Teramo | Scadenza il 30 aprile. Prevista pubblicazione del romanzo per il vincitore della sezione "narrativa". Nuova categoria dedicata a opere fotografiche affiancata alle tradizionali quattro: poesia, silloge, narrativa, teatro

I partecipanti della scorsa edizione del premio letterario "Città di Martinsicuro"

Pubblicato il bando del "Premio letterario internazionale Città di Martinsicuro" organizzato dall'amministrazione comunale e dalla Di Felice Edizioni. Il concorso, la cui premiazione si svolgerà nel contesto del Martinbook Festival, prevede cinque sezioni: poesia edita o inedita, silloge edita o inedita, narrativa inedita, teatro "Mauro Crocetta". Da quest'anno è stata inserito un nuovo contenitore dedicato a opere fotografiche dal tema intitolato "Io penso, dunque... sogno!". Gli scatti partecipanti sanno successivamente esposti in una mostra.

I vincitori della cinque categorie verranno premiati con l'iscrizione alla Pagina dell'Autore e l'opera della sezione "narrativa" che si aggiudicherà il primo posto verrà pubblicata. È possibile inviare le proprie fino al 30 aprile 2012. Per ulteriori informazioni sulla modalità di partecipazione è possibile visitare i siti www.premiomartinsicuro.it e www.edizionidifelice.it.

Il premio, che si avvale del patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Abruzzo, della Provincia di Teramo, quest'anno amplia il panorama delle collaborazioni e dei riconoscimenti, ricevendo anche il patrocinio della Universum Academy Switzerland, delle associazioni Universum Marche e Universum Imperia, del Circolo Iplac di Venezia e del Circolo Smile di Vallecrosia (Imperia).

La giuria, con la Presidenza Onoraria Maria Rosaria Sàrcina Crocetta, è composta da Valeria Di Felice (editrice e Segretario del Premio), Simone Gambacorta (critico letterario), Tito Rubini (poeta e critico letterario), Fulvia Marconi (poeta e critico letterario), Rosa Maria Sciuto (poeta e critico letterario), Francesco Mulè, (poeta e critico letterario), Rodolfo Vettorello (poeta), Stefania Giudice (responsabile area sviluppo socio-culturale del Comune di Martinsicuro), Tonino Ticchiarelli (professore), Sabine Meyer (fotografa), Rosa Alba Sarcina (professoressa), Anna Maria Vitale (professoressa), Cinzia Rosati (giornalista), Edoardo Ripani (attore), Pasquale Cucco (attore), Sibilla Muziani (traduttrice).

30/01/2012





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati