Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovani e sport: presentati i risultati dell’indagine commissionata dalla Provincia

San Benedetto del Tronto | I dati sono stati illustrati stamane all’ITC “A.Capriotti” nel corso del convegno “Lo sport come stile di vita” promosso dall'Assessore Provinciale allo Sport Filippo Olivieri.

di Sara Matera

Sabatucci, Celani, Olivieri, Nalocca, Compagnoni, Di Monte

Quasi 2000 ragazzi intervistati con il coinvolgimento di tutte le scuole della Provincia; il 52,6% di loro ha dichiarato di praticare sport con regolarità. Maggiore interesse e regolarità è stata riscontrata nei maschi: il 65,7% pratica attività regolarmente, il 21,9% senza alcuna regolarità, solo il 12,2% si dichiara disinteressato. Dai numeri emerge una maggiore assiduità legata all'età giovanile che potrebbe essere favorita dalla scuola.

Tutto suggerisce un alto tasso di abbandono della pratica sportiva con l'età; alla domanda "Hai fatto sport in passato?" il 90,2% degli intervistati risponde di si. I motivi principali: non conciliabilità con lo studio (33,8%), presenza di altri interessi prevalenti (26,5%), ma anche difficoltà legate alle strutture (problemi di trasporto 5,5%, assenza di strutture 5,2%) e alla condizione economica della famiglia, che per il 6,2 % degli intervistati influisce molto nella scelta dello sport.

Dall'analisi emerge un giudizio abbastanza positivo riguardo la presenza e la qualità degli impianti sportivi; quelli più richiesti, la palestra e la piscina. Tra gli sport più praticati troviamo infatti al primo posto il fitness, al terzo il nuoto, e al secondo, inutile dirlo, il calcio. Un dato curioso: il 37,7% degli intervistati fa sport per tenersi in forma, il 15,5% per modellare il corpo e solo il 12,8% per stare in compagnia.

I dati emersi dall'indagine statistica commissionata dall'Assessorato Provinciale allo Sport sono stati esposti dalla dott.ssa Vera Mascaretti dell'istituto IIRIS, nel corso del convegno "Lo sport come stile di vita", promosso stamane all'ITC "A. Capriotti" di San Benedetto del Tronto dall'Assessore Provinciale Filippo Olivieri.

"Un'indagine per conoscere il rapporto che i giovani hanno con lo sport e le problematiche che eventualmente registrano - ha dichiarato Olivieri -; lo sport insegna a rispettare le regole e educa alla vita, anche se spesso nella pratica quotidiana si assiste a episodi che vanno nel verso opposto". Al termine del suo intervento l'assessore ha dato lettura ai sentiti saluti giunti dal Vescovo Gervasio Gestori e dal Presidente della Fondazione "Giovanni Paolo II" Edio Costantini.

Un significativo contributo alla discussione è venuto dal Presidente della Provincia Piero Celani che, da "professore in panchina", ha sottolineato gli aspetti formativi della pratica sportiva. "Lo sport è gioia, allegria e divertimento - ha detto Celani - ma anche sacrificio, sconfitte e rispetto delle regole. Questa alternanza di gioia e sacrificio tempra il ragazzo che fa sport e gli dà gli strumenti per affrontare la vita".

Ad impreziosire l'incontro, al quale hanno preso parte molti studenti dell'istituto "Capriotti", due testimonial d'eccezione dal mondo dello sport: il giornalista sportivo, autore per SKY di numerose telecronache di serie A e Champions League, Maurizio Compagnoni, e il campione italiano dei 60 metri di corsa ad ostacoli, John Mark Nalocca.

Al convegno, moderato dal Presidente dell'istituto di ricerca IIRIS Camillo Di Monte, hanno partecipato anche Eldo Fanini, Assessore allo Sport del Comune di San Benedetto del Tronto, Alessandro Carosi, Assessore allo Sport del Comune di Cupra Marittima, Aldo Sabatucci, Presidente Provinciale del CONI e Ubaldo Sabbatini dell'AVIS.

22/05/2010





        
  



2+3=
I ragazzi dell'ITC assistono al convegno

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati