Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Operazione dei carabineri di Civitanova

Civitanova Marche | Rinvenuta in 24 ore merce rubata e denunciate cinque persone

La Legione Carabinieri Marche - Compagnia di Civitanova Marche rende noto che2 4 ore di controlli sulle strade della costa civitanovese hanno visti impegnati 40 carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche che hanno denunciato 5 persone per porto abusivo di armi, insolvenza fraudolenta, guida in stato di ebrezza e clandestinità, oltre al rinvenimento di refurtiva per 20.000 euro.

Un'attività avviatasi a Porto Recanati, dove era in corso la notte rosa, con controlli alla circolazione stradale che hanno consentito di fermare due uomini che guidavano in stato di ebrezza, denunciati e ritirate le patenti, una donna che aveva con sé un grosso coltello a serramanico, denunciata per porto abusivo arma da taglio che veniva sequestrata, ed un clandestino tunisino di 19 anni, denunciato ed accompagnato all'ufficio stranieri.

A Recanati i militari leopardiani identificavano un maceratese che nella serata, alla guida di una vettura di grossa cilindrata, aveva effettuato un pieno di carburante ad un distributore self service (per 90 euro), fuggendo ed omettendo di pagare alla cassa. La targa del veicolo, segnalata alla centrale operativa del 112 di civitanova dal gestore, consentiva di denunciarlo alla magistratura.

Infine a Civitanova, in zona Santa Maria Apparente, i militari del radiomobile hanno rinvenuto un autocarro con all'interno bronzo del valore di circa 20 mila euro. Il veicolo era stato asportato a corridonia e, gli ignoti malfattori, avevano rubato il metallo prezioso in una ditta della zona industriale di civitanova, lasciando il mezzo poco distante presumibilmente a causa della fitta presenza di carabinieri in zona, dove stavano svolgendo un animato posto di controllo. I rilievi e le indagini del nucleo operativo per identificare gli autori del furto. La merce è stata restituita agli aventi diritto.

22/05/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati