Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

XIX Mostra-Scambio radio d’epoca e apparecchiature per telecomunicazioni

Nereto | L’appuntamento dedicato ai radioamatori e ai cultori delle tecnologie legate all’etere è per domenica 16 maggio a Nereto, nei locali della zona industriale di via Certosa. La manifestazione è aperta al pubblico dalle 9 alle 18, con ingresso gratuito.

Una Radio Super Exentro del 1925 (foto d'archivio)

L'Associazione Radioamatori Italiani (ARI) di Nereto, come da tradizione, organizza la XIX edizione della Mostra-Scambio di radio d'epoca e apparecchiature per le telecomunicazioni, con espositori provenienti da tutte le regioni italiane. Rarità e pezzi originali saranno protagonisti, domenica 16 maggio, dell'evento allestito nei locali della zona industriale di Via Certosa a Nereto a partire dalle ore 9 fino alle ore 18, aperto al pubblico e con ingresso gratuito.

La novità di questa edizione è l'ampio spazio dedicato al mondo della musica: saranno presentati dischi rari in vinile e juke-box che hanno fatto ballare generazioni intere di giovani e non.
Lo scopo della manifestazione - che non è solo diretto ad appassionati radioamatori, collezionisti o cultori della materia -, è quello di far conoscere e promuovere il mondo della radio e delle telecomunicazioni, soprattutto ai giovani, anche attraverso lo scambio di apparecchiature antiche, manuali d'uso, accessori e oggetti che appartengono al variegato settore delle trasmissioni via etere.

L'ARI Nereto in più di vent'anni di attività ha cooperato con le istituzioni, unendo collaborazione, e solidarietà a numerose iniziative culturali. Oltre alla Mostra-Scambio che ormai è una tradizione apprezzata nel territorio e a livello nazionale, l'obiettivo dell'ARI Nereto è quello di allestire nello storico Palazzo Cilli della cittadina abruzzese il Museo delle radio d'epoca, con cimeli e strumentazioni storiche, esposti al pubblico e al servizio di studiosi e appassionati sia della Val Vibrata e dell'Abruzzo, che del territorio nazionale.

La XIX Mostra-Scambio radio d'epoca e apparecchiature per telecomunicazioni è curata dall'Associazione Radioamatori Italiani - Sezione Nereto con il patrocinio del Comune di Nereto. Per questa edizione l'evento sarà seguito da Radio Odeon con diversi collegamenti in diretta lungo il corso della giornata e la stessa radio allestirà uno speciale stand dove verranno esposte tutte le apparecchiature originali con cui Radio Odeon è andata in onda la prima volta il 20 maggio del 1978. (Radio Odeon - alcune frequenze Abruzzo e Marche: Alba Adriatica e Val Vibrata 99.8; Giulianova e Val Tordino 91.5; San Benedetto del Tronto 93.7)

14/05/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati