Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nel week end a San Benedetto torna la “Notte dei Musei”

San Benedetto del Tronto | Tra sabato 15 e domenica 16 in otto strutture cittadine presentazione di libri, letture per bambini, performance artistiche e degustazioni dei prodotti tipici.

Margherita Sorge

Il prossimo fine settimana si celebrerà in tutta Europa la sesta edizione della "Notte dei musei", un'iniziativa ideata nel 2005 dalla Direzione nazionale dei musei di Francia per offrire ai cittadini un'occasione unica e suggestiva per conoscere le realtà museali ed espositive della propria realtà.

San Benedetto ha sempre aderito al'iniziativa e anche quest'anno, nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 maggio, ma soprattutto nella notte tra le due giornate, si apriranno ai visitatori ben otto strutture museali: Pinacoteca del mare, Archivio storico, Torre dei Gualtieri, Museo diocesano di arte sacra, Palazzina azzurra, Museo delle anfore, Museo ittico e, eccezionalmente, anche il Mercato ittico che, per una notte, sarà il teatro di una performance artistica davvero originale.

Per la prima volta inoltre la "Notte dei musei" di S. Benedetto presenta un programma pensato per coinvolgere tutte le fasce di età: si va dai bambini (a cui è dedicato il pomeriggio di domenica al Museo delle anfore con la lettura animata di fiabe di mare e i laboratori di disegno) ai giovani (a cui si rivolgono i loro coetanei artisti impegnati nella notte tra sabato e domenica alla sala del Mercato ittico nel progetto "zZzleeping", ovvero installazioni anche viventi che interpretano in modo originale il tema del sonno), fino alla presentazione del libro "Manoscritto 22" (un testo scovato nella biblioteca fermana con ampia riproduzione di mappe antiche che sarà illustrato domenica pomeriggio a Palazzo Piacentini a cura della Lega Navale Italiana).

Da evidenziare ancora che la serata di sabato al complesso del Museo ittico sarà coronata da una degustazione a base di pesce e vini bianchi del territorio offerti a tutti coloro che vorranno partecipare a questa festa della cultura.

"E' un'occasione preziosa per tutti i sambenedettesi e per coloro che vorranno essere nostri ospiti per quel week end - dice l'assessore alla cultura Margherita Sorge presentando il cartellone - per rendersi conto di quanta ricchezza culturale possieda la città. Invito tutti ad approfittarne perché spesso i sambenedettesi sono i primi a non conoscere adeguatamente questo grande patrimonio".

14/05/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati