Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Vergogna Mondiale”: il Pd non molla sui finanziamenti ai Mondiali di Ciclismo

Offida | A D’Angelo & Co. non basta la risposta di Celani: “la Provincia manifesta stupidità amministrativa oltre che uno scarso rispetto per le istituzioni”. Agostini lancia la sfida: “Chiedete sostegno alla Brambilla e io vi sosterrò in parlamento".

di Sara Matera

I manifesti del Pd sui muri di Offida

Si infiammano gli animi ad Offida e in tutto il Pd provinciale dopo la bocciatura, in sede di approvazione di Bilancio, dell'emendamento che prevedeva uno stanziamento di 30.000 euro per i Mondiali Juniores di Ciclismo che si terranno ad Offida nell'agosto prossimo. Primo evento mondiale ospitato dalla Regione Marche.

Determinato ad ottenere un reale sostegno economico dalla Provincia il Sindaco di Offida Valerio Lucciarini: "Su questo non si molla - ha assicurato -; se preferiscono dare il finanziamento al comitato organizzatore ben venga ma vogliamo vederci chiaro". Il Presidente Celani e l'Assessore allo Sport Olivieri avevano infatti motivato la bocciatura dell'emendamento ritenendo più opportuno finanziare direttamente il comitato organizzatore, che però - denunciano gli offidani del Pd - vede in prima linea un parente del Segretario del Pdl locale che non ha esitato a difendere l'operato della Giunta provinciale, in quella che l'on. Agostini non esita a definire una logica di "difesa familiare".


Le risposte di Celani non sembrano comunque soddisfare il Pd. Lucio D'Angelo, promotore dell'emendamento e presidente della Commissione Bilancio della Provincia, si sofferma sulla specificità delle richieste fatte: "L'emendamento chiedeva 30.000 euro per ‘compartecipare alle iniziative di promozione e accoglienza che verranno messe in atto sulla base dello specifico piano predisposto dal Comune di Offida'; denaro che non sarebbe dunque finito nelle casse del Comune - specifica il Consigliere - ma di tutti gli organi che si occupano dell'accoglienza nel territorio".

La contro-risposta a Celani arriva anche dal Capogruppo Pd Emidio Mandozzi che sottolinea come la Costituzione stessa preveda, a massima salvaguardia della trasparenza, che le risorse provinciali vadano ai Comuni: "La provincia nega così la sua funzione di coordinamento territoriale dando prova, tra l'altro, di una grave mancanza di rispetto nei confronti delle istituzioni".

Delusione e rammarico anche dall'Assessore allo Sport e Vice Sindaco di Offida Piero Antimiani che considera strumentale e ingiustificata la distinzione che la provincia continua a ribadire tra Comune e comitato organizzatore: "La prima istituzione che ho contattato dopo il mio insediamento è stata la provincia, nella persona dell'Assessore Filippo Olivieri, dal quale non sono mancate rassicurazioni e complimenti per l'impegno profuso a favore dell'evento".

Critiche durissime anche dall'on. Luciano Agostini che denuncia la "stupidità amministrativa" di una Giunta che anziché affrettarsi ad investire su un evento mondiale attende un emendamento proposto dall'opposizione, addirittura bocciandolo: "Siamo di fronte ad una manifestazione maturata nel territorio, quella del Presidente della Provincia è una mancanza di rispetto verso la sua comunità".

L'onorevole lancia poi una sfida a Celani: "Chieda il sostegno al ‘suo' Ministro del Turismo Brambilla e io mi impegnerò a supportare le iniziative in Parlamento".

Anche Lucciarini avanza precise proposte all'Amministrazione Provinciale alla quale chiede di ritirare gli stand promozionali all'estero, a partire da quello previsto per Monaco, dal momento che il testo unico per il Turismo considera la promozione fuori dai confini italiani un preciso compito della Regione e non della Provincia.

Ma i problemi tra il Comune di Offida e l'Amministrazione Provinciale non sembrano limitarsi all'organizzazione dell'evento mondiale: il Sindaco Lucciarini, lamentando una scarsa attenzione da parte del Presidente Celani, ha infatti deciso di chiedergli pubblicamente il tanto atteso incontro sulla Mezzina e, visti gli ultimi avvenimenti, anche sui Mondiali di agosto.

29/01/2010





        
  



4+1=
Agostini, D'Angelo, Lucciarini, Mandozzi, Antimiani

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati