Arrestato un operaio incensurato per coltivazione di marijuana a fini di spaccio
Mosciano Sant'Angelo | L'attività di prevenzione e repressione finalizzata al contrasto del traffico di stupefacenti ha condotto i Carabinieri all'arresto di un operaio incensurato di 36 anni, per produzione di marijuana a fini di spaccio.
di Redazione
Nell'appartamento sono stati rinvenuti diversi recipienti in vetro contenenti ciuffi di marijuana essiccata e un Kg di fertilizzante naturale. Ma la scoperta più sorprendenti i Carabinieri della Stazione di Mosciano l'hanno fatta nel garage attiguo all'abitazione. Il locale, vigilato da un grosso pastore tedesco, custodiva un vero e proprio laboratorio artigianale finalizzato alla produzione della droga.
In due cabine in truciolato, provviste di ventilatore, lampada alogena, temporizzatore, umidificatore e diffusore di anidride carbonica, venivano coltivate svariate piante di marijuana; le venti rinvenute, munite di etichetta con denominazioni relative a tre qualità, misuravano dai 40 ai 70 cm di altezza.
Tutto il materiale rinvenuto, complessivamente 66 piante di varia grandezza e un sacco contenete 4 kg di foglie essiccate, è stato sottoposto a sequestro mentre il Cosenza è stato arrestato con l'accusa di coltivazione, produzione e detenzione al fine di spaccio di stupefacenti e, terminate le formalità di rito, stato associato alla Casa Circondariale di Teramo in attesa dell'udienza di convalida.
|
04/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati